
Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5, il divieto d?asporto per i bar sarà invece alle 18. Impianti sci chiusi fino al 15 febbraio, chiuse palestre e piscine. Tornano le crociere, riaprono i musei in zona gialla
Asporto, impianti sciistici, scuola. Sono tanti i temi all’interno del nuovo Dpcm che sarà in vigore da domani fino al 5 marzo per continuare a contrastare la diffusione del Coronavirus in Italia. Le nuove misure sono state illustrate dall’Esecutivo nella riunione con le Regioni, i Comuni e le Province ed il testo è stato firmato dal premier Conte.
E’ stato confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5. Quasi tutte le Regioni rischiano l’arancione, con la Sicilia e la Lombardia molto probabilmente in zona rossa, come ha comunicato lo stesso presidente della Regione, Attilio Fontana.
Da lunedì 18 gennaio gli istituti superiori tornano a scuola al 50%, mentre è al 100% la didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, per le elementari e le medie.
Per i bar e le attività commerciali che vendono bevande e alcolici, come le enoteche, scatta il divieto di vendita da asporto alle 18. Provvedimento fortemente criticato dalle Regioni: «Non porta vantaggi significativi sul piano della prevenzione e al contrario rischia di rappresentare un ulteriore fattore negativo di tensione sociale ed economica sui territori» ha detto il presidente della Conferenza Stato Regioni Stefano Bonaccini a nome di tutti i governatori.
Gli impianti sciistici rimangono chiusi almeno fino al prossimo 15 febbraio. Poi potranno aprire “solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico scientifico, rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti”.
Chiuse anche palestre e piscine, anche se si continua a lavorare per consentire la ripresa almeno agli sport individuali nelle zone gialle, così come cinema e teatri.
Tornano invece le crociere ed è confermata l’apertura dei musei, ma solo nelle Regioni gialle e solo nei giorni feriali. «E’ un servizio ai residenti – ha sottolineato il ministro Dario Franceschini – è un primo passo, un segnale di riapertura per il futuro».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
LEGGI ANCHE: Governo, approvato il nuovo Dl Covid: spostamenti vietati anche tra Regioni gialle. Visite solo in due
Ti potrebbe interessare anche: