Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Moda, la pandemia affossa la seconda industria italiana: -25% di fatturato nonostante l’e-commerce

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nel secondo trimestre del primo lockdown il calo fu del 45%. Per tornare ai consumi pre Covid si dovrà aspettare il 2022

Con i negozi spesso chiusi, le aziende ferme e migliaia di lavoratori a casa, il Covid affossa anche la moda: il fatturato della seconda industria italiana scivola a -25% ed i ricavi passano da 100 miliardi a 25. Tutto questo nonostante l’e-commerce che comunque argina le perdite. «Questo è un momento unico nella storia, paragonabile a una guerra – ha detto il presidente della Camera della Moda, Carlo Capasa in una intervista all’AGI.- E la moda rimane uno dei settori più colpiti da questa pandemia, anche se il digitale ha limitato il danno. Infatti tutti i consumi dell’e-commerce sono saliti a due cifre. Sono cresciuti tutti i gruppi che vendono online». 

Già c’è stato comunque un miglioramento rispetto al -45% registrato nella fase critica del primo lockdown nel secondo trimestre del 2020. «Non ci poteva essere una corsa all’acquisto e non solo perché i negozi erano chiusi – ha spiegato – ma anche perché psicologicamente non c’era una predisposizione forte al consumo. Eravamo tutti in casa, in tuta, non c’era voglia di fare compere. Ad agosto e settembre i nuovi ordini sono tornati ad aumentare, ma ottobre, ancora prima della decisione delle nuove misure di contenimento, l’andamento è tornato ad essere negativo. In generale poi, tra ottobre e dicembre il clima di fiducia delle imprese manifatturiere è risalito».

Ora la speranza è tornare al consumo accettabile per la fine dell’anno. In uno scenario favorevole, in cui si assiste al progressivo esaurimento della pandemia nel corso del 2021, la Camera della Moda stima che il settore potrà crescere intorno al +15%, mentre in uno scenario sfavorevole, dove le restrizioni si prolungano fino all’anno prossimo, ci si limiterà ad un +6%. Per tornare comunque ai livelli pre-Covid si dovrà aspettare il 2022.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Moda, parte la Fashion Week ma è virtuale. E nasce il connubio con il Fashion Film Festival

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • camera moda, fatturato moda, moda, moda covid
  • 15 Gennaio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

La moda made in Usa si fa in Cina. E non c’è altra soluzione
La moda made in Usa si fa in Cina. E non c’è altra soluzione
Bloomberg ha effettuato una panoramica sui principali produttori di abbigliamento americani ed è emersa la loro difficoltà, per non dire impossibilità, di trovare alternative Quando Lanny Smith ha fondato Actively ...
La Moda italiana conferma numeri positivi e promette bene anche il 2023
La Moda italiana conferma numeri positivi e promette bene anche il 2023
Il report dell’area studi di Mediobanca evidenzia dati positivi per il 2022 e un trend in crescita anche per il 2023 La Moda italiana conferma uno stato di salute molto ...
Gucci cambia volto: Sabato è il nuovo creativo
Gucci cambia volto: Sabato è il nuovo creativo
De Sarno è il nuovo stilista della maison, prenderà il posto di Alessandro Michele alla guida del marchio È la stessa famigerata maison a dare la notizia sui suoi social: ...
Come sta la moda italiana? Pubblicato il report
Come sta la moda italiana? Pubblicato il report
La guerra in Ucraina, l’aumento dell’inflazione e la pressione sulle catene di approvvigionamento rappresentano le principali preoccupazioni L’industria della moda a livello globale sarà sostenuta dal comparto del lusso, con ...
Moda, la filiera sofferente ma resiliente
Moda, la filiera sofferente ma resiliente
Pesano caro energia e costi delle materie prime, ma fortissima la voglia di indossare il Made in Italy Da un lato una filiera che soffre per i rincari di energia ...
Moda, Lagerfeld torna al Met
Moda, Lagerfeld torna al Met
Il ‘Kaiser’, genio indiscusso dell’ haute couture, sarà il protagonista del prossimo gala dell’istituto Coltissimo, di smisurato talento e straordinaria visione, ma anche capace di sagace umorismo e acuta ironia; ...
Settore Moda al terzo posto per consumo di acqua e suolo
Settore Moda al terzo posto per consumo di acqua e suolo
Colossi del fashion come Armani, OTB e LVMH Group si danno appuntamento a Ecomondo, a Rimini, per confrontarsi sulla sostenibilità del settore Circolarità in primo piano a Ecomondo, prossima meta ...
Second hand, le tendenze autunno-inverno
Second hand, le tendenze autunno-inverno
Secondo il report di ThredUp il second-loved cresce, e Vinted stila la sua classifica La nuova moda? Quella che non è nuova. La tendenza d’acquisto del second hand si conferma ...
Artigianato in sfilata, arriva ApritiModa
Artigianato in sfilata, arriva ApritiModa
Torna a Milano l’evento per scoprire il dietro le quinte dei grandi brand Se volete scoprire i retroscena dell’arte sartoriale, da quella dei red carpet a quella del teatro fino ...
Confindustria Moda: le sei richieste sul tavolo di Meloni
Confindustria Moda: le sei richieste sul tavolo di Meloni
Questi i punti fondamentali per la salute del settore: energia, integrazione per gli stipendi, credito d’imposta, digitalizzazione e sostenibilità, formazione e internazionalizzazione Il settore Moda, che post Covid ha dimostrato di ...
Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda
Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda
Rachele Didero guida la rivoluzione della privacy a colpi di fashion Al giorno d’oggi le tecnologie di riconoscimento facciale sono diffuse ovunque e i rischi per la privacy sono molteplici. ...
Le Friulane, scarpe di scarto che hanno conquistato gli stilisti
Le Friulane, scarpe di scarto che hanno conquistato gli stilisti
Nate in Friuli nell’Ottocento come calzature dei contadini, erano ricavate grazie a materiale di scarto e utilizzate la festa e addirittura per il giorno delle nozze. Adesso un paio griffato può arrivare ...
Moda: passaggio del testimone a Confindustria
Moda: passaggio del testimone a Confindustria
Confindustria Moda: l’assemblea dei soci ha votato il passagio da Cirillo Marcolin al suo vicepresidente Ercole Botto Poala L’assemblea dei soci di Confindustria Moda, la federazione Italiana che riunisce le associazioni ...
Il mercato del lavoro intorno alla moda sostenibile
Il mercato del lavoro intorno alla moda sostenibile
Nuove figure, sempre più richieste, sono quelle specializzate in sostenibilità L’attenzione riservata al mondo della moda sostenibile è sempre maggiore, per venire incontro a questo nuovo segmento di mercato si ...
Moda, +32% per il giro d’affari a livello globale nei primi 9 mesi del 2021
Moda, +32% per il giro d’affari a livello globale nei primi 9 mesi del 2021
Prosegue il boom dell’online: +25% nel 2021 Il settore della moda, uno dei più colpiti dalla pandemia, esce dal tunnel della crisi. I dati dei primi 9 mesi del 2021 ...
Mascherine, i mille usi del dispositivo di protezione individuale
Mascherine, i mille usi del dispositivo di protezione individuale
È caduto l’obbligo di indossarla all’esterno ma ci vorrà un po’ ad abituarsi Da venerdì 11 febbraio non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto: una decisione che gli italiani ...
Punto Sostenibilità: a Bologna lo showroom per la moda sostenibile
Punto Sostenibilità: a Bologna lo showroom per la moda sostenibile
Un’esposizione dedicata alle imprese del fashion che vogliono stare al passo con le novità green Inaugura a Bologna Punto Sostenibilità, una maxi esposizione dedicata alle nuove frontiere della sostenibilità nel ...
Moda, il 2022 l’industria supera i livelli pre-Covid
Moda, il 2022 l’industria supera i livelli pre-Covid
Le vendite supereranno tra il 3% e l’8% i livelli registrati nel 2019 L’industria della moda sta uscendo a testa alta dalla pandemia, nonostante fosse uno dei settori più colpiti, ...
Moda, all’asta le giacche di Karl Lagerfeld
Moda, all’asta le giacche di Karl Lagerfeld
In vendita da Sotheby’s più di mille lotti, comprese opere d’arte, mobili e auto di lusso Karl Lagerfeld non è stato solo il direttore creativo di Fendi e Chanel, ma ...
Mise, arrivano cinque milioni a sostegno del tessile, moda e accessori
Mise, arrivano cinque milioni a sostegno del tessile, moda e accessori
L’obiettivo è favorire progetti d’investimento da parte di imprese del settore negli stabilimenti presenti sul territorio nazionale Cinque milioni a sostegno dell’industria del tessile, moda e accessori. E’ stato pubblicato ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993