
Tra i miglioramenti i pagamenti senza Pin e commissioni
Dal primo gennaio 2021 con la chiusura del periodo sperimentale del cashback di Natale e l’avvio del programma vero e proprio su base semestrale, sono state diverse le modifiche e le migliorie applicate alla App Io e ai pagamenti digitali per permettere un avvio a pieno regime del piano per mandare in panchina i pagamenti in contanti.
Tra le novità introdotte c’è il limite di pagamenti contactless senza codice pin, che passa da 25 a 50 euro. Inoltre, con il nuovo aggiornamento della app, sarà più semplice attivare le carte co-badge, grazie all’introduzione di un doppio circuito studiato per eliminare il problema del mancato riconoscimento ai fini del cashback (che ha interessato diverse persone, come abbiamo visto qui). L’aggiornamento inoltre abiliterà anche Bancomat Pay, Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
All’interno dell’applicazione, nella sezione “portafoglio” e “la tua posizione” sarà possibile controllare il proprio posto nella classifica dei 100 mila consumatori che potranno accedere al superbonus da 1.500 euro dedicato ai primi che faranno il maggior numero di transazioni digitali.
Un’altra novità è l’annullamento delle commissioni per gli esercenti sui pagamenti inferiori a cinque euro fatti con strumenti digitali, che potrebbe avere tempi più lunghi, perché non ancora accolto da operatori diversi da Nexi e Pagobancomat. Questi ultimi hanno azzerato le commissioni per gli importi inferiori a 10 euro per tutto il 2021 il primo e cinque euro il secondo fino al 2023.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: