
Sono stati resi disponibili i nuovi fondi del Governo
Sono stati sbloccati questa mattina i nuovi fondi messi a disposizione dal Governo per gli incentivi auto, che hanno dato la possibilità ai concessionari di accedere alla piattaforma per l’inserimento delle prenotazioni del contributo per i veicoli. Si tratta di 700 milioni di euro destinati ai cittadini per l’acquisto di veicoli a basse emissioni sia nel campo dei motocicli L1, ovvero motorini con cilindrata non superiore ai 50 cc, sia in quello delle auto M1, ovvero con al massimo 8 posti a sedere. Compresi anche i veicoli commerciali leggeri di categoria N1.
Le nuove risorse sono state sbloccate dalla legge di Bilancio 2021 e si aggiungono a quelle stanziate con i decreti Rilancio e Agosto. Nello specifico sono stati aumentati i contributi concessi per alcune fasce di emissione, così distribuite 0-20 g/km: 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione; 21-60 g/km: 2.500 euro con rottamazione e 1.500 senza rottamazione. A queste potranno aggiungersi duemila euro con rottamazione e mille euro senza fino al 31 dicembre 2021.
È stata creata un’unica fascia che va dai 61 ai 135 g/km, finanziata con 250 milioni di euro.
L’incentivo, pari a 1.500 euro, avrà durata di 6 mesi e sarà possibile accedervi solo tramite la rottamazione. Inoltre si aggiunge a questa uno sconto di almeno duemila euro che verrà praticato dal venditore.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri N1 e M1 sono stati introdotti nuovi incentivi proporzionali alle emissioni e finanziati con 50 milioni di euro.
Per le auto elettriche è stato predisposto un maxi incentivo per gli Isee sotto i 30 mila euro che dovrebbe partire all’inizio di febbraio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: