
Vediamo tutti i requisiti per accedere al bonus
La carta acquisti Inps, conosciuta anche come social card, è una carta da 480 euro annui, accreditati con 80 euro ogni due mesi, che viene riconosciuta a coloro che hanno in famiglia una persona di almeno 65 anni oppure un figlio al di sotto dei tre anni, e che può essere richiesta da coloro che hanno diritto al reddito di cittadinanza a patto che rispettino determinati requisiti.
Innanzitutto, bisogna che chi fa la richiesta non goda di trattamenti di importo superiore a 7.001,37 euro per l’anno 2021 se di età compresa tra 65 e 69 anni o di 9.335,16 euro dai 70 anni in su. Inoltre, bisogna avere un Isee in corso di validità inferiore a 7.001,37 euro per il 2021 e dimostrare di non aver intestata più di un’utenza elettrica domestica, non domestica e più di due utenze del gas, da soli o insieme al coniuge.
Inoltre, bisogna non essere proprietari di più di due autoveicoli, di più di un immobile ad uso abitativo con una quota superiore o uguale al 25% di immobili che non siano ad uso abitativo o di categoria catastale c7 con una quota superiore o uguale al 10%.
Bisogna che il richiedente e il coniuge non siano titolari di un patrimonio mobiliare superiore a 15 mila euro, e non essere fruitori di vitto assicurato dallo Stato o da altre amministrazioni pubbliche.
Per presentare la domanda bisogna recarsi in posta e utilizzare i moduli resi disponibili sul sito. L’ufficio postale trasmetterà poi la domanda compilata per via telematica all’Inps perché vengano fatte le verifiche del caso e, se l’esito fosse positivo, il titolare verrà invitato a recarsi presso l’ufficio postale per ritirare la social card intestata.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: