
L’ad precisa: “già 29 macchine sono disponibili e altri 10 modelli sono in arrivo”
Entro la fine del 2021 Stellantis avrà disponibili nella sua gamma di auto 39 veicoli elettrificati. Lo ha detto il ceo Carlos Tavares nella sua prima conferenza stampa da amministratore delegato del gruppo automobilistico, nato dalla fusione tra Fca e Psa. «Ci sono 29 modelli elettrici già disponibili – ha sottolineato – e altre 10 macchine saranno introdotte entro la fine di quest’anno».
Il ceo ha anche sottolineato che Stellantis è un’azienda globale che può contare sull’apporto di 400 mila dipendenti di grande talento ed esperienza. «Il gruppo progetta, sviluppa, produce, distribuisce e vende veicoli e soluzioni di mobilità in tutto il mondo, rimanendo al contempo profondamente radicato nelle comunità in cui vive e lavora», ha aggiunto.
La fusione aggiungerà 25 miliardi di euro di valore per gli azionisti nel corso degli anni, grazie ai tagli dei costi previsti. Fiat Chrysler e PSA hanno calcolato che Stellantis può ridurre i costi di oltre cinque miliardi di euro all’anno senza chiusure di stabilimenti.
La nuova società si presenta con un biglietto da visita di circa 8 milioni di veicoli prodotti l’anno e un fatturato di oltre 165 miliardi di euro che ne fanno la quarta più grande azienda automobilistica al mondo. Vanta 14 marchi tra cui spiccano Fiat, Maserati, Jeep, Dodge e Ram tra quelli che facevano parte di FCA, mentre la dote portata da PSA annovera tra gli altri Peugeot, Citroen, Opel e DS.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Stellantis, debutto stellare anche a Wall Street: in avvio il titolo segna oltre +11%
Ti potrebbe interessare anche: