
Ecosostenibile e molto rapida: è stata sviluppata dagli ingegneri della Penn State University e ha un’autonomia di 400 chilometri
Dalla Penn State University negli Stati Uniti arriva una nuova batteria al litio ferro fosfato che garantisce un’autonomia di 250 miglia, pari a circa 400 chilometri, e che si ricarica molto rapidamente in 10 minuti: una svolta per il mondo delle auto elettriche, in un momento storico in cui sono in rapido sviluppo.
La batteria è il prodotto di un team di ingegneri che ha siglato uno studio riportato su Nature Energy, in cui viene spiegato che la chiave per una durata lunga e una ricarica veloce è la capacità della batteria di riscaldarsi rapidamente fino a 140 gradi Fahrenheit e di raffreddarsi quando non è in funzione. «La ricarica rapida ci consente di ridurre le dimensioni della batteria senza incorrere in rischi di ansia da autonomia – ha spiegato Chao-Yang Wang, professore di ingegneria chimica e di scienza e ingegneria dei materiali, oltre che direttore dell’Electrochemical Engine Center alla Penn State – in più questa batteria è davvero conveniente».
Relativamente al prezzo, infatti, il team di Wang spiega che si possono utilizzare materiali a basso costo per il catodo e l’anodo della batteria e un elettrolita sicuro a bassa tensione. «È così che cambieremo l’ambiente – ha concluso Wang – faremo in modo che tutti si possano permettere i veicoli elettrici».
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Auto elettriche, le più economiche del 2021
Ti potrebbe interessare anche: