
Sono salite rispettivamente dell’11,1% a quota 59.760 e del 7% a 13.187
Nel 2020 è boom di segnalazioni di riciclaggio e operazioni “sospette”, salite rispettivamente dell’11,1% a quota 59.760 e del 7% a 13.187. A rivelarlo è l’ultimo rapporto del UIF, l’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia.
La crescita maggiore è stata registrata negli ultimi 6 mesi dell’anno appena concluso. Le segnalazioni di operazioni “sospette” sono aumentate in questo periodo del 10,3% a 60.220, la quota in assoluta più alta rilevata in un singolo semestre.
Sempre nel secondo semestre l’Unità ha analizzato e trasmesso agli Organi investigativi 60.457 segnalazioni e ha adottato 15 provvedimenti di sospensione di operazioni sospette per un valore di 10,4 milioni di euro mentre nel complesso dell’anno gli importi delle operazioni segnalate hanno sfiorato i 49 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente, mentre sono aumentati gli importi delle segnalazioni contenenti operazioni solo prospettate (da 3 a 9 miliardi), riferibili principalmente a sospetti tentativi di truffe nell’ambito della emergenza sanitaria.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: