Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Decreto Ristori, allo studio altre 26 settimane di Cig Covid e proroga degli sgravi

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Licenziamenti bloccati dopo il 31 marzo ma solo per le imprese dei settori in crisi. Gualtieri: “il deficit/pil 2021 sale all’8,8% con il nuovo scostamento”

Cig Covid e proroga dei licenziamenti: sono queste le due ipotesi che avanzano nel Governo al lavoro per mettere a punto il prossimo decreto Ristori dopo il tanto atteso via libera delle Camere allo scostamento da 32 miliardi che dovrebbe arrivare proprio oggi (guarda qui).

Sul fronte degli ammortizzatori si starebbe lavorando sull’ipotesi di estendere la Cig Covid garantendo una maggiore copertura, fino a 26 settimane, per assegno ordinario e cassa in deroga. Nei giorni scorsi il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, aveva parlato di una “consistente proroga“, ipotizzando però altre 18 settimane.

In parallelo si dovrebbe anche confermare l’esonero contributivo alternativo all’utilizzo della cassa Covid per chi fa rientrare i dipendenti al lavoro. 

Partita aperta anche sul blocco dei licenziamenti che però potrebbe non essere più generalizzato: «L’Italia – dice il viceministro all’Economia Antonio Misiani – non può permettersi un’ondata di licenziamenti, ma non possiamo nemmeno andare avanti con una logica emergenziale. Personalmente credo che il blocco debba essere prorogato per i settori maggiormente in crisi, mentre chi ha recuperato i livelli del 2019 credo debba lavorare per tornare alla normalità».

Quanto ai ristori veri e propri Misiani ha confermato l’intenzione di superare il meccanismo legato ai codici Ateco, concentrando gli aiuti sulle perdite di fatturato: la soglia dovrebbe essere quella del 33%, utilizzata finora.

In arrivo anche, assicura, un miliardo e mezzo in più per l’anno bianco dei contributi per gli autonomi. 

Ed in merito ai 32 miliardi  in audizione alla Camera il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha spiegato che le nuove risorse porteranno il deficit/pil del 2021 dal previsto 7% all’8,8% e il debito /pil in linea con il 2020 quando si fermerà, secondo le ultime stime del Governo, al 157%, invece che al 158%. Resta ferma invece la previsione di una discesa del 2% l’anno per il 2022 e il 2023 e quella di un rientro ai livelli pre-pandemia entro il 2031. 

Il ministro Gualtieri ha poi fatto il punto delle risorse messe in campo con i precedenti scostamenti e gli ultimi decreti ristori. Nello scorso anno gli scostamenti hanno toccato quota 108 miliardi, per risorse pari al 6,6% del Pil, a cui si possono aggiungere più di 300 miliardi di moratorie sul credito e 150 miliardi di prestiti garantiti erogati. Complessivamente, tenendo conto anche delle misure fiscali, il settore delle imprese ha beneficiato di 48 miliardi, al lavoro e sociale sono andati 35 miliardi, agli enti locali 12 miliardi, alla sanità 8 miliardi e ai servizi pubblici 4,5 miliardi. «Uno degli interventi più rilevanti in Europa, paragonabile solo a quello messo in campo dalla Germania», ha sottolineato. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • blocco licenziamenti, cig covid, decreto ristori, scostamento bilancio
  • 20 Gennaio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Sostegni, previsti oltre 413 milioni per il turismo
Sostegni, previsti oltre 413 milioni per il turismo
Gli aiuti saranno diretti a diversi settori, dai parchi tematici ai giardini zoologici Il nuovo decreto Sostegni (di cui abbiamo parlato qui) ha destinato oltre 413 milioni di euro al ...
Milleproroghe, presentati emendamenti per prorogare la Cig Covid
Milleproroghe, presentati emendamenti per prorogare la Cig Covid
I deputati di tutti gruppi hanno presentato emendamenti singoli per far sì che la cassa integrazione Covid venga prorogata per 13 o 26 settimane Maggioranza e opposizione hanno presentato diversi ...
Mef, verso dl Sostegni ma non si lavora a scostamento di bilancio
Mef, verso dl Sostegni ma non si lavora a scostamento di bilancio
Viene smentita l’indiscrezione trapelata oggi da la Stampa Arriveranno sostegni immediati ai settori più colpiti dalle chiusure invernali, come turismo e discoteche, ma senza scostamento di bilancio, almeno per adesso. ...
Licenziamenti, cade il blocco per altri settori
Licenziamenti, cade il blocco per altri settori
Parliamo di artigianato, tessile, moda e pelletteria. Per chi ha visto il divieto cadere a giugno non c’è stata la temutissima corsa ai licenziamenti Via libera ai licenziamenti. Da oggi qualunque ...
Sicurezza lavoro, Landini: “sospensione delle imprese con il 10% di lavoro nero”
Sicurezza lavoro, Landini: “sospensione delle imprese con il 10% di lavoro nero”
Nel provvedimento del Governo sarà potenziata e affrontata la sospensione delle attività dove non sono rispettate le norme sulla sicurezza sul lavoro. Verso il rifinanziamento di altre 13 settimane di ...
Inps, in 16 mesi autorizzate 6,1 miliardi di ore cig
Inps, in 16 mesi autorizzate 6,1 miliardi di ore cig
I dati dal 1 aprile 2020 al 31 luglio 2021 L’Inps ha reso noto che nel periodo di tempo compreso tra il 1 aprile 2020 e il 31 luglio 2021 ...
Inps, autorizzate quasi 6 miliardi di cig per Covid da inizio pandemia
Inps, autorizzate quasi 6 miliardi di cig per Covid da inizio pandemia
Boom a giugno con 520 mln di ore autorizzate, il 154% in più rispetto a maggio Le ore di cassa integrazione con causale Covid-19 autorizzate durante l’emergenza pandemia, ovvero nel ...
Lavoro, arriva l’ok dal Cdm alle norme sulla cig per Embraco ed ex Ilva
Lavoro, arriva l’ok dal Cdm alle norme sulla cig per Embraco ed ex Ilva
Via libera ad altre misure urgenti a tutela dei lavoratori  Via libera al prolungamento della cig covid per Embraco ed ex Ilva. Il Consiglio dei Ministri ha approvato due norme ...
Inps, Tridico: “con la pandemia interventi per 44,5 miliardi a favore di 20 milioni di beneficiari”
Inps, Tridico: “con la pandemia interventi per 44,5 miliardi a favore di 20 milioni di beneficiari”
Il blocco dei licenziamenti ha preservato circa 330 mila posti di lavoro. Sulle casse dell’Istituto la pandemia ha invece comportato un calo delle entrate di 11 miliardi Il blocco dei ...
Confindustria, Bonomi: “lo Stato non ce la fa da solo. Serve una alleanza pubblico-privato”
Confindustria, Bonomi: “lo Stato non ce la fa da solo. Serve una alleanza pubblico-privato”
“E’ infondato il numero di due milioni di licenziamenti dopo la fine del blocco” Serve una alleanza pubblico-privato. Ne è convinto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che, intervenendo all’assemblea ...
Blocco licenziamenti, Orlando: “fino a 31 ottobre per il tessile”
Blocco licenziamenti, Orlando: “fino a 31 ottobre per il tessile”
La bozza del lavoro prevede cinque mesi di sospensione per il cashback, si riparte a gennaio 2022 Come anticipato durante la riunione tra Governo e parti sociali (leggi qui), è ...
Licenziamenti, verso la proroga del blocco selettiva
Licenziamenti, verso la proroga del blocco selettiva
Draghi media la disputa, mercoledì ultimo giorno utile Il blocco dei licenziamenti continua a far discutere il Governo e il premier Mario Draghi ha mediato per cercare di porre le ...
Cig Covid, autorizzate 5,4 miliardi di ore in un anno da aprile 2020
Cig Covid, autorizzate 5,4 miliardi di ore in un anno da aprile 2020
Solo a maggio sono state autorizzate 205 milioni ore per l’emergenza, +5,8% rispetto ad aprile Nel periodo dal primo aprile 2020 al 31 maggio 2021 sono state autorizzate complessivamente oltre ...
Licenziamenti, Tridico rassicura: “nessun effetto devastante dallo sblocco”
Licenziamenti, Tridico rassicura: “nessun effetto devastante dallo sblocco”
“Le imprese sono tutte in ripresa. Gli effetti saranno contenuti” Lo stop al blocco dei licenziamenti sta generando non poche discussioni nel mondo della politica oltre che tra i lavoratori ...
Partite Iva, verso la riforma?
Partite Iva, verso la riforma?
Tra le novità potrebbe esserci lo stop al sistema di saldo e pagamenti rateali mensili Il Governo è al lavoro su diverse riforme, da quella fiscale a quella per le ...
Blocco licenziamenti, Orlando avverte: “non credo ci sarà una proroga generalizzata”
Blocco licenziamenti, Orlando avverte: “non credo ci sarà una proroga generalizzata”
Il ministro del Lavoro commenta la protesta dei sindacati che scenderanno in piazza sabato 26 giugno «Sul blocco dei licenziamenti non so e non credo ci saranno le condizioni di una proroga generalizzata». Non ...
Licenziamenti, i sindacati scendono in piazza per chiedere la proroga del blocco
Licenziamenti, i sindacati scendono in piazza per chiedere la proroga del blocco
Cgil Cisl Uil nelle piazze di Torino Firenze Bari sabato 26 giugno. Chiedono il blocco almeno fino al 31 ottobre Ottenere la proroga del blocco dei licenziamenti almeno fino al ...
Giorgetti, rivedere per settori il blocco licenziamenti
Giorgetti, rivedere per settori il blocco licenziamenti
Secondo il ministro è essenziale capire come gestire la transizione Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, in occasione del Festival dell’Economia di Trento, ha dichiarato che è giunto il ...
Bombardieri lancia la bomba: “con lo stop al divieto di licenziare i posti a rischio sono fino a due milioni”
Bombardieri lancia la bomba: “con lo stop al divieto di licenziare i posti a rischio sono fino a due milioni”
Il range è tra 500 mila e due milioni dal primo luglio Il range dei posti a rischio alla fine del blocco dei licenziamenti dal primo luglio va da 500.000 ai due ...
Licenziamenti ed appalti: ecco i due nuovi temi scottanti che dividono maggioranza e parti sociali
Licenziamenti ed appalti: ecco i due nuovi temi scottanti che dividono maggioranza e parti sociali
I sindacati chiedono la proroga del blocco dei licenziamenti ad ottobre altrimenti sono pronti alla mobilitazione. L’Esecutivo ha la bocca cucita. Verso la cabina di regia mercoledì Licenziamenti ed Appalti: ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993