
Circa due terzi del totale dei falsi riguarda tagli da 20 e 50 euro
Nel 2020 il numero banconote false in euro è ai minimi storici. Secondo quanto ha reso noto la Bce l’anno scorso ne sono state ritirate dalla circolazione circa 460 mila, in diminuzione del 17,7% rispetto al 2019.In particolare sono stati individuati 17 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione, un livello storicamente contenuto. Una buona notizia quindi visto che le probabilità di ricevere un esemplare falso sono molto scarse, poiché il numero resta molto basso rispetto agli oltre 25 miliardi di banconote in euro in circolazione.
I tagli da 20 e 50 euro hanno continuato a far registrare il numero più elevato di falsificazioni e rappresentano nell’insieme circa due terzi del totale dei falsi. Il 94,5% delle banconote falsificate è stato rinvenuto nell’Eurozona, mentre il 2,8% proviene da Stati membri dell’Ue non appartenenti all’area dell’euro e il 2,7% da altre Regioni del mondo.
«Sono costantemente ritirati dalla circolazione falsi di bassa qualità. Tutti – si legge nella nota della Bce – sono facilmente individuabili, poiché non contengono le caratteristiche di sicurezza o ne recano solo pessime imitazioni».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: