logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito

Maria Lucia Panucci
25 Gennaio 2021
Davos, al via oggi il Forum economico mondiale. La pandemia al centro del dibattito
  • copiato!

Il meeting andrà avanti fino al 29 gennaio in modalità tutta virtuale a causa del virus Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, che si […]

Il meeting andrà avanti fino al 29 gennaio in modalità tutta virtuale a causa del virus

Parte ufficialmente oggi la nuova edizione del World Economic Forum di Davos, in Svizzera, che si concluderà il 29 gennaio. A causa della pandemia il meeting si svolgerà per la prima volta interamente online. E sarà, inevitabilmente, la pandemia stessa al centro della discussione. A partire da oggi più di 1.200 leader da 60 Paesi si riuniranno virtualmente per discutere del tema generale di quest’anno A Crucial Year to Rebuild Trust, come ricostruire cioè la fiducia nella società dopo la pandemia. 

La formula ufficiale del meeting infatti riassume perfettamente intenzioni ed obiettivi di questa edizione tutta particolare: “La pandemia Covid-19 ha dimostrato che nessuna istituzione o individuo da solo può affrontare le sfide economiche, ambientali, sociali e tecnologiche del nostro mondo complesso e interdipendente e il 2021 è un anno cruciale per ricostruire la fiducia e questo incontro si concentrerà sulla creazione di impatto e sulla definizione delle politiche e di partnership necessarie“.

E proprio sull’unità si è concentrato il messaggio del Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che intervenendo alla cerimonia inaugurale dell’evento, ha detto: «La situazione attuale ha dato a tutti noi il senso dell’urgenza di un agire rapido, intelligente e pragmatico e, allo stesso tempo, della necessità di affrontare le questioni globali con un approccio sistemico. Sono convinto che istituzioni e imprese debbano impegnarsi individualmente per contribuire a risolvere situazioni complesse come quella in cui ci siamo venuti a trovare ma che questo obiettivo possa essere raggiunto solo con un impegno congiunto».

In questo senso ha ricordato che Intesa Sanpaolo ha donato più di 100 milioni di euro per rafforzare il sistema sanitario nazionale e ha sostenuto le persone in difficoltà con 13 milioni di pasti, posti letto, medicine, abiti. «In uno scenario di marcata complessità, sentiamo il dovere di sostenere con ulteriore impegno la crescita economica, sociale, culturale dando un segnale positivo soprattutto nei Paesi dove siamo presenti – ha concluso. – Siamo orgogliosi di poter contribuire alla riflessione sul Great Reset, uno dei temi di questa edizione, con l’auspicio che sia il primo passo verso una società davvero caratterizzata da maggior benessere, inclusione e sostenibilità e con ridotte disuguaglianze».

C’è grande attesa oggi per l’intervento alle 13.00 del presidente cinese Xi Jinping. Subito dopo sarà la volta del virologo americano Antony Fauci mentre nel primo pomeriggio la parola passerà alla Presidente della BCE, Christine Lagarde. Domani invece toccherà alla Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, alla cancelliera tedesca Angela Merkel, al presidente francese Emmanuel Macron mentre il Premier italiano Giuseppe Conte interverrà mercoledì. Non ci sarà, invece, salvo sorprese, il neo presidente Stati Uniti Joe Biden. In collegamento interverrà anche il Segretario generale, Nazioni Unite, Antonio Guterres, ed il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pandemia
  • davos
  • forum economico

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Senza categoria
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
Economia
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
PIXABAY La birra si conferma centrale nell'offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993