
Le consultazioni saranno in diretta streaming per l’emergenza Covid. Conte ha parlato anche con i presidenti di Camera e Senato. Nel pomeriggio vertice di centrodestra alla Camera
Giuseppe Conte è salito al Quirinale alle 12 e si è dimesso. Il premier ha avuto un veloce colloquio col presidente della Repubblica il quale ha accettato le dimissioni e chiesto al Governo, come di rito, di rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Da domani pomeriggio inizieranno al Quirinale le consultazioni che avverranno online a causa dell’emergenza Covid e saranno in diretta streaming sul canale YouTube della Presidenza della Repubblica e sul sito del Quirinale.
Il premier Conte ha comunicato le sue dimissioni anche alla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e al presidente della Camera, Roberto Fico.
Il centrodestra ha convocato un vertice nel primo pomeriggio: Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, con in collegamento dalla Provenza Silvio Berlusconi, si vedranno alla Camera. Presenti anche i partiti di Cambiamo!, Udc e Noi per l’Italia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Crisi di Governo, Conte si è dimesso. L’ha annunciato ai ministri. Ora è atteso al Quirinale
Ti potrebbe interessare anche: