logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Smart working, quanto costa il lavoro agile?

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2021
Smart working, quanto costa il lavoro agile?
  • copiato!

In media gli italiani hanno speso in più 145 i single, 193 le coppie e 268 euro le famiglie Molte persone con la pandemia hanno dovuto lavorare da casa. Ma […]

epa08332282 Brett Bivans, a senior vice president with a global trade association, teleworks from the dining room table of his home in Washington, DC, USA, 30 March 2020. Social distancing guidelines due to the coronavirus COVID-19 pandemic have forced many offices to retool their office environment. The spread and containment efforts of the coronavirus COVID-19 pandemic has caused disruptions to daily life across the globe.  EPA/ERIK S. LESSER

In media gli italiani hanno speso in più 145 i single, 193 le coppie e 268 euro le famiglie

Molte persone con la pandemia hanno dovuto lavorare da casa. Ma quanto è costato nel 2020 ricorrere allo smart working? A fare i conti è l’ultimo report SOStariffe.it, che ha stimato tutte le maggiorazioni di spesa dovute alle attività di studio/lavoro casalingo. Ebbene, esaminando tre profili di consumatore tipo, il single, la coppia e la famiglia, è emerso che, nel complesso, i primi hanno speso 145 euro in più, le coppie se la sono cavata aggiungendo 193 euro alle spese abituali e, infine, le famiglie hanno dovuto mettere in conto 268 euro in più. 

Il profilo di consumatore-tipo che ha risentito di più dei rincari dovuti alla permanenza a casa per studio o lavoro sono proprio le famiglie, con almeno un figlio a carico. In media i nuclei familiari hanno speso 2058 euro per le bollette nel corso del 2020, di cui 1661 per la luce e il gas e 397 per la connessione internet da rete fissa.

Cosa fare dunque per risparmiare sulle utenze domestiche? «Un consiglio utile – risponde Alessandro Voci, responsabile Ufficio Studi e Indagini di SOStariffe.it – è passare al mercato libero già da ora e approfittare della migliore offerta luce o gas, magari una promozione di tipo dual fuel (una fornitura congiunta più facile da gestire e spesso piuttosto conveniente). Per quanto riguarda la connessione domestica, invece, possiamo individuare una promozione, magari per la fibra ottica Ftth, spendendo meno di 30 euro mensili».

Ma il Governo sta valutando anche degli aiuti economici per chi lavora a casa, che vadano a sostituire i buoni pasto, gli straordinari e anche le spese per le utenze domestiche (ne abbiamo parlato qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA

LEGGI ANCHE: Smart working, è boom nelle imprese: quelle che lo utilizzano sono passate dal 28,7% del 2019 all’82,3% nel 2020

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • spese smart working
  • lavoro casa

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993