
Le aziende elette sono 112, e 42 hanno ottenuto anche la certificazione per l’Europa
Il Top Employers Institute ha rilasciato le certificazioni per le aziende migliori dal punto di vista lavorativo in Italia, Europa e nel mondo. La certificazione viene rilasciata dopo un’attenta valutazione delle politiche e delle strategie per le risorse umane in sei macro aree, comprensive di 20 tematiche differenti e oltre 400 di quelle che vengono definite Best Practices. Le aziende certificate per l’Italia sono 112, non esiste un ordine di classificazione, perché per tutte il titolo vale alla stessa maniera. «Usciamo da un anno difficile, che ha sicuramente avuto un forte impatto sulle aziende in tutto il mondo – ha dichiarato David Plink, ceo di Top Employers Institute – ma, nonostante ciò molte aziende hanno saputo mettere al primo posto la salute e la sicurezza dei dipendenti».
Nella lista delle aziende premiate italiane figurano nomi già presenti in passato, come Poste Italiane, che torna per il secondo anno, Esselunga, Lidl, arrivata alla quinta nomination, Vodafone, Unicredit, WindTre. Ci sono però anche delle novità inattese: Amazon Italia entra per la prima volta a far parte delle aziende Top per la qualità dell’ambiente di lavoro, le opportunità di formazione e i piani di carriera, come il Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri per il lavoratore che decide di specializzarsi in un ambito specifico frequentando un corso lungo quattro anni.
Delle 112 aziende riconosciute in Italia come Top Employers, 42 hanno ottenuto la certificazione anche a livello europeo, e 12 quella mondiale, la Top Employers Global, riservata alle aziende che sono certificate in almeno 20/25 Paesi di più continenti.
La lista completa:
Abbott
Accenture
Allianz
Alstom Italia
Alten Italia Società Unipersonale
Amazon Italy
Angelini pharma
Arjo Italia
AstraZeneca Italia
Automobili Lamborghini
Avanade Italy
Baxter Italy
Bip
Bnl Gruppo Bnp Paribas
Boehringer Ingelheim Italia
Borgo Egnazia
Bper Banca
Bracco
British American Tobacco (Bat) Italia
Canon Italia
Capgemini Italia
Carrefour Italia
Cassa depositi e prestiti
Chep Italia
Chiesi Farmaceutici
Coca-Cola Hbc Italia
Credit Agricole Italia
Dana Italia
Danfoss Power Solutions ICS
Dentsu
Dhl Freight Italy
Ducati Motor Holding
Edison
Edp Renewables Italia
Electrolux
Eli Lilly Italia
Elica
Emilgroup
Esselunga
EY
Ferrari
Findomestic Banca
FinecoBank
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Generali Italia
Groupama Assicurazioni
GroupM
Gruppo Axa Italia
Gruppo Cap
Gruppo Credem
Gruppo Hera
Gruppo Iren
Gruppo Servier in Italia
Huawei Italia
iGuzzini illuminazione
Ima
Imperial Brands Italia
Ing bank
Iss Facility Services Italy
Italdesign
Italgas
Itas mutua
Jti Italy
Kelly Services
Konica Minolta Business Solution Italia
Kuehne + Nagel
Kuwait Petroleum Italia
Lagardère Travel Retail Italia
Lavazza Group
LeasePlan Italia
Lidl Italia
Marazzi Group
Marriott International
Metro Italia Cash and Carry –
Msd Animal Health
Msd Italia
Novartis
Obi Italia
Olympus
Open Fiber
PageGroup
PepsiCo Italia
Perfetti Van Melle Italia
Philip Morris Italia
Poste Italiane
Puma Italia
PwC
QVC Italia
Radio Dimensione Suono
Rai Way
Roche
Saint-Gobain Italia
Sandoz
Sanofi
SAP Italia
SGB Humangest Holding
SIEMENS
Smurfit Kappa Italia
Successori Reda
Takeda Italia
The Esteée Lauder Companies
The European House-Ambrosetti
Tod’s
Toyota Motor Italia
UniCredit
Vodafone Italia
Volkswagen Group Italia
Whirlpool
Windtre
Zurich
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: