logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Crisi di Governo, seconda giornata di consultazioni. Il clou arriva nel pomeriggio con Italia Viva e Pd da Mattarella

Maria Lucia Panucci
28 Gennaio 2021
Crisi di Governo, seconda giornata di consultazioni. Il clou arriva nel pomeriggio con Italia Viva e Pd da Mattarella
  • copiato!

Il senatore di Forza Italia Luigi Vitali ci ripensa: non si unirà ai Responsabili per sostenere Conte ma resta con il suo partito. Emma Bonino di +Europa: “No al Conte […]

Là•esterno del Quirinale, durante là•emergenza Covid-19. Roma 28 maggio 2020 
ANSA/PERI/PERCOSSI

Il senatore di Forza Italia Luigi Vitali ci ripensa: non si unirà ai Responsabili per sostenere Conte ma resta con il suo partito. Emma Bonino di +Europa: “No al Conte ter, sì alla maggioranza Ursula con un premier autorevole”

Al via la seconda giornata di consultazioni al Quirinale in seguito alle dimissioni del governo Conte. In mattinata è salito al Colle il Gruppo Parlamentare Per le Autonomie (SVP-PATT, UV) del Senato, poi il Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica, ma il clou sarà nel pomeriggio con Liberi e Uguali seguiti da Italia Viva. Alle 18.30 la delegazione del Pd chiuderà la giornata.

La prima batosta per Conte è già arrivata. Il senatore di Forza Italia Luigi Vitali ci ha ripensato: non si unirà ai Responsabili per sostenerlo ma resterà con il suo partito. Il dieto front è arrivato dopo aver parlato con Berlusconi e Salvini.

No ad un Conte ter anche per Emma Bonino di +Europa che, al termine dell’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha detto: «Abbiamo manifestato al presidente Mattarella con chiarezza che non siamo disponibili a nessun tipo di continuità ma siamo disponibili a discutere di contenuti con un nuovo eventuale presidente incaricato con un autorevole profilo europeista e riformatore con una maggioranza più ampia e pari a quella che nella Commissione Ue sostiene Ursula von der Leyen». In sostanza la Bonino è favorevole ad un Governo Ursula, proprio come paventato da Berlusconi (leggi qui).

Bruno Tabacci della componente Centro democratico-Italiani in Europa del gruppo Misto della Camera ha invece detto al Capo dello Stato che ridare l’incarico a Conte è l’unica via al momento possibile. «In questo contesto così difficile un reincarico a Conte ci sembra necessario perché è l’unico punto di equilibrio possibile in questa legislatura. Quello che si deve cercare di fare è dar vita a un governo ancora più autorevole di quello attuale», ha spiegato.

Sempre polemico Matteo Renzi: «Dopo settimane in cui si sono tentate improbabili soluzioni personali e’ finalmente venuto il tempo di seguire la Costituzione, di affidarsi al Capo dello Stato e di parlare con il linguaggio della verità davanti al Paese. La verità, non le veline. La politica, non il populismo».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • crisi governo
  • consultazioni
  • consultazioni quirinale

Ti potrebbero interessare

Piazza Affari e le Borse europee aprono in calo dopo la Bce
Senza categoria
22 Luglio 2022
Piazza Affari e le Borse europee aprono in calo dopo la Bce
I risultati di Twitter in giornata potrebbero offrire maggiori informazioni sulla spesa pubblicitaria nonché sulla sua battaglia contro Elon Musk.…
Guarda ora
Crisi di Governo, Draghi si è dimesso
Politica
21 Luglio 2022
Crisi di Governo, Draghi si è dimesso
ANSA/ETTORE FERRARI Il colloquio Draghi-Mattarella è durato mezz'ora. Anche Renato Brunetta lascia Forza Italia: "ha tradito la sua storia". Verso…
Guarda ora
Partenza in ribasso per Piazza Affari e le borse europee. Si va verso un’Italia senza Draghi
Senza categoria
21 Luglio 2022
Partenza in ribasso per Piazza Affari e le borse europee. Si va verso un’Italia senza Draghi
Oggi si dovrebbe confermare il game over di Mario Draghi come presidente del consiglio dei ministri italiano dopo i soli…
Guarda ora
Piazza Affari è forte nel giorno di Draghi
Senza categoria
20 Luglio 2022
Piazza Affari è forte nel giorno di Draghi
SHUTTERSTOCK Draghi è atteso al Senato alle 9.30. Occhi puntati anche alla Bce di domani Avvio in rialzo per Piazza…
Guarda ora
Crisi di Governo, anche Moody’s avvisa l’Italia: “senza Draghi futuro più difficile”
Attualita'
20 Luglio 2022
Crisi di Governo, anche Moody’s avvisa l’Italia: “senza Draghi futuro più difficile”
SHUTTERSTOCK A rischio i target sul PNRR, legge bilancio e gestione della crisi del gas russo Dopo l'agenzia Fitch anche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993