Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Contratti, il Covid frena i rinnovi: 10 milioni di lavoratori lo hanno scaduto

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

A fine dicembre 2020 sono diventati 49 i contratti in attesa di rinnovo

La pandemia da Covid-19 ha provocato un brusca frenata dei rinnovi contrattuali e, a fine dicembre 2020, circa 10 milioni di dipendenti si sono ritrovati a spasso con il contratto scaduto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel suo aggiornamento sui contratti collettivi e le retribuzioni contrattuali, quelli in attesa di rinnovo sono diventati 49 e coinvolgono l’80,9% del totale dei dipendenti, 300 mila lavoratori in più rispetto al dato di fine settembre.

Il tempo medio di attesa di rinnovo, per i lavoratori con contratto scaduto, nel corso del 2020 è aumentato, passando da 11,8 mesi a gennaio a 20,1 mesi a dicembre. «L’incertezza derivante dall’emergenza sanitaria, nel corso del 2020, ha determinato un marcato rallentamento dei processi negoziali, registrando alla fine dell’anno solo 8 accordi di rinnovo, meno di un quinto degli oltre cinquanta contratti scaduti a inizio anno», ha spiegato l’Istat in una nota.

Alla fine di dicembre 2020 i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 19,1% dei dipendenti, circa 2,4 milioni, con un monte retributivo pari al 19,8% del totale. Nel corso del quarto trimestre 2020 è stato recepito il solo accordo del legno e prodotti in legno ed è scaduto quello dell’edilizia. In attesa di rinnovo, tra gli altri, oltre 1,6 milioni di metalmeccanici.

Guardando al solo settore privato, la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo è pari al 75,3% a dicembre, invariata rispetto a quella del mese precedente e in forte aumento rispetto a quella di dicembre 2019 (28,1%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • contratti, rinnovo contratti
  • 29 Gennaio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Gamestop, boom after borsa: +39% dopo utile da 48 milioni
    FINANZA
  • Arca: “Fusione con Anima? Non praticabile e… senza senso”
    FINANZA
  • First Bank, il quinto socio liquida la sua intera quota: è Alecta
    FINANZA
  • Meta, Morgan Stanley premia l’abbattimento dei costi. Le azioni salgono in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
    ATTUALITA'
  • Coldiretti difende McDonald’s: “85% fornitori italiani e 18 dop e Igp”
    ATTUALITA'
  • Protesta pensioni, Parigi sommersa dai rifiuti. Attivata unità di crisi
    ATTUALITA'
  • Meloni al Senato in vista del Consiglio Ue: “il processo verso l’economia verde deve essere sostenibile”. Flessibilità sul nuovo patto di stabilità
    ATTUALITA'
  • Nike, utile trimestrale a 1,24 miliardi. Meglio delle attese
    IMPRESA
  • Italian Sea Group chiude con ricavi a 295 mln (+69%)
    IMPRESA
  • Seco chiude con ricavi oltre i 200 mln (+79%)
    IMPRESA
  • Google (ri)presenta Bard, il rivale di ChatGpt
    IMPRESA

Articoli correlati

Inps, aumentano le assunzioni nel privato: +13% in 11 mesi sino a novembre 2022
Inps, aumentano le assunzioni nel privato: +13% in 11 mesi sino a novembre 2022
La crescita più alta riguarda i contratti a tempo indeterminato Aumentano i contratti a tempo indeterminato nel settore privato. Le assunzioni attivate tra gennaio e novembre del 2022 sono state ...
Inps: da gennaio a maggio assunzioni a tempo indeterminato +77%
Inps: da gennaio a maggio assunzioni a tempo indeterminato +77%
Secondo i dati dell’Osservatorio Inps, i contratti a tempo indeterminato sono stati 21mila, a fronte dei 442.273 a termine (+19%) Nei primi cinque mesi del 2022 sono state attivate 21.563 assunzioni ...
Istat: 6,4 mln dipendenti in attesa del rinnovo del contratto, il 51,6% del totale
Istat: 6,4 mln dipendenti in attesa del rinnovo del contratto, il 51,6% del totale
Istat: divario crescita stipendi-prezzi quasi 6 punti I contratti collettivi che, a fine giugno 2022, sono ancora in attesa di rinnovo scendono a 33 e coinvolgono circa 6,4 milioni di ...
Lavoro, Orlando: “per risolvere il lavoro povero non basta tagliare il cuneo fiscale”
Lavoro, Orlando: “per risolvere il lavoro povero non basta tagliare il cuneo fiscale”
Orlando: “per risolvere la questione del lavoro povero bisogna intervenire sul tema dei cattivi contratti” Per risolvere la precarietà del lavoro non basta tagliare il cuneo fiscale, bisogna intervenire sui contratti. ...
Lavoro, Orlando denuncia: “i giovani se ne vanno dall’Italia per colpa di salari troppo bassi e contratti precari”
Lavoro, Orlando denuncia: “i giovani se ne vanno dall’Italia per colpa di salari troppo bassi e contratti precari”
Secondo Orlando soprattutto dopo la pandemia il tema è avere una qualità della vita accettabile Bisogna fare di più sul fronte dei salari e sul rispetto dei contratti, per evitare ...
Lavoro, Orlando denuncia: “i giovani se ne vanno dall’Italia per colpa di salari troppo bassi e contratti precari”
Lavoro, Orlando denuncia: “i giovani se ne vanno dall’Italia per colpa di salari troppo bassi e contratti precari”
Secondo Orlando soprattutto dopo la pandemia il tema è avere una qualità della vita accettabile Bisogna fare di più sul fronte dei salari e sul rispetto dei contratti, per evitare ...
Lavoro, saldo positivo per i contratti a 264 mila posti nei primi due mesi
Lavoro, saldo positivo per i contratti a 264 mila posti nei primi due mesi
Secondo l’Inps la variazione netta è positiva per oltre 125 mila unità nei contratti a tempo indeterminato Arrivano buone notizie dal fronte lavoro italiano. Nei primi due mesi del 2022 ...
Italia, mamme: il 42,6% tra 25 e 41 anni senza occupazione
Italia, mamme: il 42,6% tra 25 e 41 anni senza occupazione
I dati pubblicati da Save the Children. Nel 2020 più di 30 mila mamme hanno rassegnato le dimissioni Per il settimo anno consecutivo, Save the Children diffonde in riferimento a ...
Navigator, contratti prorogati di quattro mesi
Navigator, contratti prorogati di quattro mesi
Bombardieri: “è una parziale vittoria” È positivo Pierpaolo Bombardieri dopo la proroga di quattro mesi dei contratti dei navigator. «C’è un primo risultato positivo. Il ministro Orlando si è assunto ...
Lavoro, aumentano le assunzioni attivate da datori privati: a gennaio saldo positivo per 164 mila contratti
Lavoro, aumentano le assunzioni attivate da datori privati: a gennaio saldo positivo per 164 mila contratti
Bene i contratti a tempo indeterminato e a termine Buone notizie sul fronte lavoro in Italia. A gennaio le assunzioni attivate da datori privati sono state 663 mila, in forte ...
Istat, crescono le retribuzioni: +0,6% nel 2021
Istat, crescono le retribuzioni: +0,6% nel 2021
I contratti in attesa di rinnovo scendono a 32. 6,4 milioni i dipendenti coinvolti Salgono le retribuzioni in Italia. Nella media del 2021 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie è cresciuto ...
Unioncamere-Anpal, previste 458 mila assunzioni a gennaio
Unioncamere-Anpal, previste 458 mila assunzioni a gennaio
Le assunzioni da parte delle imprese saliranno a circa 1,2 milioni nel trimestre gennaio-marzo 2022. Penalizzato il turismo Ammontano a 458 mila le assunzioni previste dalle imprese italiane nel mese ...
Lavoro precario e gender gap: un contratto femminile su due a tempo parziale
Lavoro precario e gender gap: un contratto femminile su due a tempo parziale
Dei nuovi rapporti di lavoro siglati nel primo semestre del 2021, appena il 38% è indeterminato Gli strascichi della pandemia sul mercato del lavoro hanno accentuato il fenomeno della precarietà ...
Lavoro, in attesa di rinnovo circa 6,5 milioni di dipendenti
Lavoro, in attesa di rinnovo circa 6,5 milioni di dipendenti
Si tratta del 53% del totale, quasi un milione in meno rispetto a fine giugno Buone notizie sul fronte lavoro italiano. I contratti della parte economica che, a fine settembre ...
Contratto dei lavoratori statali: il prossimo rinnovo con premi in busta paga
Contratto dei lavoratori statali: il prossimo rinnovo con premi in busta paga
Secondo la bozza, il bonus potrebbe riguardare solo determinati settori della Pa e determinate figure professionali I contratti statali verranno rinnovati e arriveranno anche dei premi in busta paga, ma ...
Istat, persi più di 800 mila occupati nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020
Istat, persi più di 800 mila occupati nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020
Il calo è stato di 243.000 unità sul trimestre precedente Continua ad arrancare la ripresa il mercato del lavoro. Rispetto all’ultimo trimestre 2020, il numero di occupati diminuisce di 243 ...
Lavoro, il mercato riparte: 560 mila le offerte a giugno
Lavoro, il mercato riparte: 560 mila le offerte a giugno
Sono previste 1,3 mln di assunzioni nel trimestre. A trainare la domanda è l’industria. Maggiore dinamismo al Nord Ovest Riparte il mercato del lavoro. Sono infatti oltre 560 mila le ...
Lavoro, a fine marzo 9,7 milioni lavoratori aspettano ancora il rinnovo del contratto
Lavoro, a fine marzo 9,7 milioni lavoratori aspettano ancora il rinnovo del contratto
La retribuzione oraria media è in crescita dello 0,7%. Assicurazioni, il legno, carta e stampa ed edilizia sono i settori con gli aumenti tendenziali più elevati A fine di marzo ...
Lavoro, dalle imprese arrivano quasi 300 mila contratti a marzo 2021. 923 mila a maggio
Lavoro, dalle imprese arrivano quasi 300 mila contratti a marzo 2021. 923 mila a maggio
Maggiori opportunità arrivano dai settori industriali, costruzioni e tecnologia. Soffre il terziario Sono 292 mila i contratti di lavoro previsti dalle imprese per marzo e 923 mila quelli per il ...
Inps, calano del 30% le assunzioni private nei primi 11 mesi del 2020 per effetto del Covid
Inps, calano del 30% le assunzioni private nei primi 11 mesi del 2020 per effetto del Covid
Tengono i contratti stabili, a picco quelli stagionali e a termine Calano del 30% le assunzioni private nei primi 11 mesi del 2020. In particolare sono state solo 4.755.000, anche ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fmi, piano aiuti Ucraina da 15,6 mld. È la prima volta
Nucleare, Assemblea nazionale Francia approva piano
Sigarette, accordo tra Masaf e Philip Morris fino al 2027
Snam, rigassificatore Piombino: 86% capacità assegnata
Petrolio, Russia proroga riduzione barili fino a giugno
Case Usa, rimbalzo delle vendite: +14,5% a febbraio
Bce, Enria: “il sistema bancario ha tenuto ma lo choc macroeconomico non è finito”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail

Attualità

Vai alla sezione
Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
  • Coldiretti difende McDonald’s: “85% fornitori italiani e 18 dop e Igp”
  • Protesta pensioni, Parigi sommersa dai rifiuti. Attivata unità di crisi
  • Meloni al Senato in vista del Consiglio Ue: “il processo verso l’economia verde deve essere sostenibile”. Flessibilità sul nuovo patto di stabilità
  • L’Italia all’Ue: “non escludere biocarburanti da regolamento C02”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993