
Nel quarto trimestre l’attività ha subito una nuova contrazione, -1,3% su base trimestrale, dopo una fiammata positiva nel terzo trimestre, +18,5%, ma meglio delle attese del consenso di -4,1%
L’economia francese registra una forte recessione nel 2020 a seguito dell’epidemia di Covid-19, con una contrazione del Pil dell’8,3%, secondo una prima stima pubblicata dall’Insee, dopo un’espansione dell’1,5% nel 2019.
Nel quarto trimestre l’attività ha subito una nuova contrazione, -1,3% su base trimestrale, dopo una fiammata positiva nel terzo trimestre, +18,5%. Il calo si deve soprattutto alla forte diminuzione dei consumi delle famiglie per le misure restrittive imposte per arginare la pandemia che sta mettendo a dura prova la tenuta del Paese. La contrazione è comunque molto più contenuta rispetto al -4,1% previsto dagli analisti. «La contrazione nel trimestre è dovuta al lockdown in vigore da fine ottobre a metà dicembre e dal coprifuoco del mesi di ottobre e dicembre», spiega l’istituto statistico francese.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MICHEL SPINGLER
Ti potrebbe interessare anche: