Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’analisi di Bain & Company sulla svolta green delle aziende

Un’economia a zero emissioni potrebbe essere la risposta alla crisi mondiale. Una risposta sostenibile e vantaggiosa, secondo l’analisi di Bain & Company, perché il net zero ha un potenziale di 15 mila miliardi di dollari.

Ma che cos’è il net zero? Viene chiamato così l’obiettivo stabilito dall’Unione Europea di neutralizzare le emissioni entro il 2050, una sfida ardua da superare soprattutto per l’Italia, che dovrà investire nell’innovazione tecnologia e semplificare il contesto normativo del settore, possibilmente in tempi rapidi, per tenere dietro ai ritmi europei.

Secondo gli analisti di Bain & Company, lo sforzo italiano dovrà essere soprattutto quello di immaginare e prevedere un nuovo modello di collaborazione tra le istituzioni e i privati che operano nel settore delle energie rinnovabili, in modo da mettere in relazione le aziende con modelli di business innovativi e dar loro la possibilità di disporre di processi autorizzativi semplificati. Le più interessanti? le nuove tech in ambito fotovoltaico e le bioenergie a basso impatto, come l’idrogeno low-zero carbon.

Bain & Company ha stilato una lista delle modifiche necessarie a livello nazionale per raggiungere l’obiettivo net zero. La produzione di energia dovrà passare dal 17% al 65% dei consumi di energia primaria e la capacità elettrica rinnovabile dovrà aumentare di circa 8 volte rispetto all’attuale. La velocità di riduzione dell’intensità energetica dovrà aumentare di tre volte, e i consumi energetici finali dei combustibili carbon neutral dovranno pesare per oltre il 10%. Per queste tre grandi matrici saranno necessari, rispettivamente, investimenti di 10 mila miliardi, due mila miliardi e tre mila miliardi di dollari.

Ma la vera forza motrice dovrà darla una strategia chiara e coerente. «Nell’accelerazione globale verso la net zero economy, l’Italia può e deve giocare un ruolo di primo piano – ha commentato Roberto Prioreschi, Managing Director di Bain & Company per Italia e Turchia – è fondamentale muoversi rapidamente, per non perdere terreno rispetto ai competitor europei».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • green economy, net zero
  • 29 Gennaio, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Bankitalia, passività netto sull’estero per oltre 20 miliardi
    FINANZA
  • eToro, conti solidi nel 2022 ma non all’altezza del 2021: -49% per le commissioni totali
    FINANZA
  • UBS, al via il programma di buyback bond per 2,75 miliardi di euro
    FINANZA
  • Gamestop, boom after borsa: +39% dopo utile da 48 milioni
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
    ATTUALITA'
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
    ATTUALITA'
  • Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
    ATTUALITA'
  • Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
    ATTUALITA'
  • Auto Cina, fatturato in crescita oltre le attese per Geely: +45,6% nel 2022
    IMPRESA
  • Stellantis, nuovo investimento elettrico da 130 milioni in Germania
    IMPRESA
  • Dubai, EdiliziaAcrobatica compra il 51% di Enigma e “pulisce” il grattacielo più alto al mondo
    IMPRESA
  • Noleggio a lungo termine, accordo Stellantis-Credit Agricole per rilevare le attività di ALD e LeasePlan in Portogallo e Lussemburgo
    IMPRESA

Articoli correlati

Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
Il nuovo programma è stato presentato da re Mohammed VI Il Marocco investe sul green: re Mohammed VI ha presentato in una cerimonia il nuovo programma di investimenti verdi del ...
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
L’evento di International Colloquium di ISTUD con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica C’è molta voglia di transizione ecologica frutto della consapevolezza che c’è qualcosa da fare, ma ancora ...
Green economy: F2i acquisisce ReLife
Green economy: F2i acquisisce ReLife
Il gestore ha rilevato il 70% della società ligure F2i segue l’onda dell’economia circolare, e dei 68 miliardi messi in campo dal Pnrr per la transizione ecologica, e acquisisce ReLife. ...
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
È un’evoluzione della Green Economy La Blue Economy è un’evoluzione della Green Economy che persegue l’obiettivo di utilizzare le innovazioni in tutti i settori dell’economia che usano sostanze già presenti ...
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
Ceo Rodolphe Saade: “Ottimo esempio di economia circolare” A maggio CMA CGM lancerà la prima offerta di un servizio di linea che utilizzerà il biometano. Ad annunciarlo è stato il ...
Green economy, Lagarde spinge ad accelerare: grossi rischi per il clima
Green economy, Lagarde spinge ad accelerare: grossi rischi per il clima
La numero uno della Bce ha manifestato preoccupazione per il cambiamento climatico Christine Lagarde, la presidente della Banca Centrale Europea, intervenendo al convegno online Investing in climate action ha espresso ...
Emissioni: un quarto delle aziende ad impatto zero entro il 2030
Emissioni: un quarto delle aziende ad impatto zero entro il 2030
Secondo il report stilato dagli analisti Fidelity International a guidare la corsa verso le emissioni zero sono le aziende europee, ma subito dietro di loro le realtà asiatiche Emissioni zero ...
Ue, il piano green vale 95 miliardi
Ue, il piano green vale 95 miliardi
Il Piano strategico di investimenti 2021-2024 è stato adottato per finanziare un’Europa più verde e pronta per il digitale La Commissione Europea, nell’ambito del progetto di rendere l’Europa più green ...
Sostenibilità, ONU: “I governi investono poco nel green”
Sostenibilità, ONU: “I governi investono poco nel green”
Secondo il rapporto delle Nazionali Unite, dei 14,6 mila miliardi di dollari preventivati, solo 386 saranno destinati alla sostenibilità. Secondo gli esperti, la pandemia dovrebbe far riflettere sul futuro del ...
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Necessarie 64 mila tonnellate di cobalto di origine etica entro il 2030 per la transizione Verso la mobilità sostenibile: per rendere possibile la transizione verso i veicoli elettrici, l’Unione Europea dovrà ...
Sostenibilità, gli italiani in casa sono più attenti al green
Sostenibilità, gli italiani in casa sono più attenti al green
Emerge dall’indagine di LG-Gfk, un consumatore su due sceglie elettrodomestici a basso consumo Gli italiani sono sempre più attenti al tema della sostenibilità, emerso con forza nell’ultimo anno a causa ...
Green economy: ecco Tecla, la prima casa stampata in 3D
Green economy: ecco Tecla, la prima casa stampata in 3D
È un progetto low cost e ad alta sostenibilità Si chiama Tecla, da Technology and Clay, ed è la prima abitazione interamente stampata in 3D da due macchine che lavorano ...
Svolta green, il 70% delle imprese ha un piano di sostenibilità
Svolta green, il 70% delle imprese ha un piano di sostenibilità
Il futuro è sempre più verde, il trend registrato dallo studio di EY Seize the change: futuri sostenibili, è questo il titolo dello studio di EY che ha analizzato un ...
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
È l’ipotesi formulata dagli esperti della Columbia Graduate School of Architecture sui materiali da costruzione ecosostenibili Un team di esperti della Columbia Graduate School of Architecture, Planning and Preservation ha ...
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
Il futuro dell’edilizia è nascosto nei funghi
È l’ipotesi formulata dagli esperti della Columbia Graduate School of Architecture sui materiali da costruzione ecosostenibili Un team di esperti della Columbia Graduate School of Architecture, Planning and Preservation ha ...
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’azienda tedesca Hydrogenious: i tempi sono maturi Gestire e trasportare in modo sicuro l’idrogeno a basso costo: è questa una delle sfide che l’azienda tedesca Hydrogenious si propone di vincere, ...
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’Ue e l’impegno per il cambiamento climatico: la sfida dell’idrogeno verde
L’azienda tedesca Hydrogenious: i tempi sono maturi Gestire e trasportare in modo sicuro l’idrogeno a basso costo: è questa una delle sfide che l’azienda tedesca Hydrogenious si propone di vincere, ...
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
Net zero: il potenziale da 15 mila miliardi dell’economia a zero emissioni
L’analisi di Bain & Company sulla svolta green delle aziende Un’economia a zero emissioni potrebbe essere la risposta alla crisi mondiale. Una risposta sostenibile e vantaggiosa, secondo l’analisi di Bain ...
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Il 55% dei retailer adopera plastica da fonte vegetale, il 44% opta per materiali a ridotte emissioni La Gdo, Grande Distribuzione Organizzata italiana, investe sul green. È quanto emerge dall’analisi ...
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Packaging: le aziende italiane scelgono il riciclo
Il 55% dei retailer adopera plastica da fonte vegetale, il 44% opta per materiali a ridotte emissioni La Gdo, Grande Distribuzione Organizzata italiana, investe sul green. È quanto emerge dall’analisi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurozona, sale la bilancia delle partite correnti
Acqua, con l’emergenza è a rischio il 18% del Pil
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
UK, frenata per i prezzi alla produzione: a febbraio -0,3% su mese
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Inflazione Uk, prezzi al consumo oltre le attese: +10,4% a febbraio su base annua
Fed, per Goldman Sachs nessun rialzo dei tassi per la crisi bancaria. ma avverte: “pausa solo temporanea”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

Attualità

Vai alla sezione
Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
  • Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
  • Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann
  • Coldiretti difende McDonald’s: “85% fornitori italiani e 18 dop e Igp”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993