
Lockdown, misure restrittive e blocchi alla circolazione hanno condizionato l’uso dell’auto ma la spesa non è diminuita
L’Unione nazionale dei consumatori ha denunciato il calo, definito misero, dei prezzi dell’Rc auto nel 2020, tenuti in considerazione i dati Istat e le misure attuate dal Governo per arginare i contagi, con conseguenti lockdown e blocchi alla circolazione.
Nel mirino dei consumatori le assicurazioni di mezzi di trasporto, salute e abitazione, il cui calo è stato dello 0,9%: «per la sola assicurazione sui mezzi di trasporto la riduzione è a dir poco vergognosa – affermano dall’Unc – pari a -0,8% rispetto al 2019, con un risparmio inferiore a cinque euro per una famiglia tipo. E questo nonostante il lockdown avrebbe dovuto far crollare il prezzo dell’Rc auto nel 2020» (approfondisci qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: