
Robert Downey Jr ha annunciato a Davon la sua iniziativa ambientale
Iron Man, alias Robert Downey Jr, ha approfittato del World Economic Forum di Davos per annunciare il lancio di due nuovi fondi di investimento per sostenere l’ambiente, che fanno parte di una iniziativa più ampia avviata per sviluppare modelli di business e tecnologie che aiutano ad affrontare le ardue sfide del cambiamento climatico.
Il progetto filantropico della star di Hollywood si chiama FootPrint Coalition, ha debuttato nel 2019 e ha l’intento di riunire investitori, donatori e storytellers per trovare nuove soluzioni alle questioni ambientali. «Non è il momento di stare a guardare – ha detto Downey a Forbes – penso che il paradigma debba essere infranto a favore dell’innovazione da un ampio sistema di nuove aziende».
Per quanto riguarda i due fondi nello specifico, uno si concentrerà sugli investimenti seed e di serie A, mentre l’altro sulle opportunità della fase successiva, dai round B in avanti. Entrambi saranno gestiti da esperti investitori e imprenditori del settore tech.
Robert Downey Jr ha investito 10 milioni di dollari per far partire la FootPrint Coalition, e adesso dovrebbe investire il 10% del capitale in ciascun rolling fund fino a un limite di 500 mila dollari l’anno per la fase iniziale e un milione di dollari l’anno per le fasi seguenti. Stessi parametri per gli altri partner.
Ad oggi, secondo un report pubblicato dal Forum sugli investimenti responsabili e sostenibili, gli asset statunitensi oggetto di investimenti che puntano alla sostenibilità ammontano a più di 17 mila miliardi di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: