
Sono andati a ruba gli incentivi per le automobili a basse emissioni, soprattutto a benzina e diesel puliti
Gli incentivi previsti dall’ecobonus per le auto a basse emissioni hanno fatto fare il boom al settore e, nel giro di due settimane, un terzo dei fondi messi a disposizione dalla legge di bilancio si sono volatilizzati: dei 250 milioni stanziati ne rimangono circa 170.
Vanno per la maggiore quelli riguardanti le vetture a benzina e diesel puliti, mentre gli incentivi per le auto elettriche e ibride sono molto meno richiesti: erano stati stanziati 120 milioni, ma ne sono stati prenotati meno di 10 milioni.
I dati arrivano dal portale Ecobonus del ministero dello Sviluppo economico: per le auto con emissioni tra 61 e 135 grammi di Co2 al chilometro sono stati prenotati circa 75 milioni di euro, mentre per le auto elettriche o ibride sono stati prenotati poco più di 8 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: