
Le forniture dal Regno Unito arriveranno solo dopo l’immunizzazione della popolazione
Gran Bretagna ed Europa continuano a scontrarsi, anche sul tema vaccini. Dopo le discussioni per i controlli nell’Irlanda del Nord (ne abbiamo parlato qui), il sottosegretario responsabile dei vaccini, Nadhim Zahawi, ha dichiarato che la Gran Bretagna sta facendo il possibile per aiutare l’Unione Europea con le forniture dei farmaci e continuerà a farlo. Ma su questo concetto è tornata la ministra del Commercio internazionale Liz Truss, che ha dichiarato che sì, il Regno potrebbe aiutare i Paesi membri dell’Ue con le forniture dei vaccini anti-covid, ma solo se questo non interferirà con la tabella di marcia per l’immunizzazione della popolazione britannica.
In precedenza il Governo britannico aveva dichiarato che l’aiuto nelle forniture sarebbe stato possibile dopo il completamento della prima fase del programma di vaccinazioni. Forse influiscono sulla nuova direzione presa dalla Gran Bretagna i ritardi accumulati dalle aziende produttive.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: