
Sono quasi due milioni le dosi somministrate in Italia
«Stiamo andando bene. Siamo i secondi in Europa dopo la Germania, stiamo usando tutti i vaccini disponibili, Certamente in un mondo ideale avremmo preferito vaccinare più persone ma mi sembra che siano dei numeri stratosferici, considerando che abbiamo iniziato a gennaio». Le parole rincuoranti arrivano dal professor Armando Genazzani, membro del Committee for Medicinal Products for Human Use dell’Ema, intervistato da SkyTg24.
In totale sono 1.958.691 le dosi di vaccino contro il Covid-19 finora somministrate in Italia, l’84,2% di quelle consegnate. La somministrazione ha riguardato 1.227.839 donne e 730.852. E’ quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria. Il dato è aggiornato alle 18.45 di ieri. Le persone che hanno già ricevuto anche la seconda dose sono 617.867. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 1.394.953 operatori sanitari e a 14.783 over 80.
Dopo l’approvazione arrivata nei giorni scorsi (leggi qui), il membro dell’Ema si è soffermato sull’ultimo siero anti-Covid approvato. «L’ultimo vaccino, quello di AstraZeneca, arriva con delle prove di efficacia leggermente più basse, nel senso che non ha ancora completato tutti gli studi che ci aspettavamo – ha sottolineato Genazzani. – Ha un’efficacia, per il singolo individuo, leggermente inferiore ma ha anche un grandissimo vantaggio, che è quello di poter essere somministrato anche fuori dall’ospedale e non deve subire la catena del freddo. Quindi è sicuramente un terzo vaccino che ci aiuterà moltissimo come armamentario per questa campagna vaccinale».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: