
L’obiettivo è rilanciare la crescita del Paese
L’India raddoppia la spesa sanitaria portandola a 30 miliardi di dollari. Il ministro delle finanze indiano, Nirmala Sitharaman, ha presentato il bilancio del Paese per l’anno fiscale che inizia il 1 aprile e termina il 31 marzo 2022 e nel suo discorso al Parlamento ha proposto di raddoppiare la spesa sanitaria e per il benessere dell’India a 2,2 trilioni di rupie (30,1 miliardi di dollari). Ciò include un nuovo schema federale con un esborso di 641 miliardi di rupie in 6 anni per sviluppare la capacità delle cure primarie, secondarie e terziarie. Inoltre il budget stanzierà 350 miliardi di rupie per i vaccini Covid-19 e il Governo si impegna a fornire ulteriori fondi se necessario.
Si tratta di un investimento importante visto che la più grande economia dell’Asia meridionale è sprofondata in una recessione tecnica lo scorso anno a causa di un lungo blocco per rallentare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus. Il ministero indiano delle statistiche ha dichiarato il mese scorso che i dati avanzati indicano che l’economia è ancora in calo del 7,7% per l’anno fiscale in corso. «Voglio affermare con sicurezza che il nostro governo è completamente pronto a sostenere e facilitare il ripristino dell’economia – ha detto Sitharaman al Parlamento. – Questo budget offre alla nostra economia tutte le opportunità per correre e catturare il ritmo di cui ha bisogno per una crescita sostenibile».
Il mese scorso l’India ha lanciato un programma di immunizzazione di massa che mira a vaccinare 300 milioni di persone nella sua prima fase, la maggior parte dei quali lavoratori in prima linea e quelli sopra i 50 o che appartengono a gruppi ad alto rischio. Il Paese ha il secondo più alto numero di casi di Covid-19 al mondo, con oltre 10,7 milioni di infezioni segnalate.
Oltre all’assistenza sanitaria, il budget si concentrerà anche sulla spesa per le infrastrutture, nonché sui piani per la creazione di un istituto finanziario per finanziare tali spese. Soddisfatti gli analisti. «L’implementazione tempestiva della pletora di annunci di bilancio ben mirati sarà la chiave per sostenere il nascente rilancio della crescita che è attualmente in corso e aiutare l’economia indiana a raggiungere una traiettoria di crescita più elevata nel medio termine», ha detto Aditi Nayar, principale economista presso l’agenzia di rating ICRA, la filiale indiana di Moody’s.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS
Ti potrebbe interessare anche: