
AstraZeneca non protegge dalla infezione asintomatica. Operativo il sito del Lazio per le prenotazioni per gli over 80. In Gb terminata la campagna di vaccinazione in tutte le case di riposo
I laboratori Pfizer e BioNTech consegneranno altri 75 milioni di dosi del loro vaccino contro il Covid-19 all’Unione europea nel secondo trimestre. Lo ha detto oggi il presidente della Commissione, Ursula von der Layen. «BioNTech/Pfizer fornirà altri 75 milioni di dosi nel secondo trimestre dell’anno e fino a 600 milioni in totale nel 2021», ha scritto su Twitter.
Brutte notizie arrivano invece da AstraZeneca. Pare infatti che il suo vaccino non protegga dalle infezioni asintomatiche. «Purtroppo il vaccino AstraZeneca utilizzato alle dosi autorizzate non protegge dall’infezione asintomatica. Sono in corso studi con dosi diverse, speriamo bene», scrive su Twitter l’immunologo Roberto Burioni postando una foto di un ritaglio da Lancet.
Sono invece cominciate nel Lazio le prenotazioni online per le vaccinazioni anti-Covid agli over 80. Nei primi minuti sono arrivate 2.200 richieste di appuntamento, secondo i dati comunicati dall’Unità di crisi per la gestione dell’emergenza nella Regione. Le prenotazioni si potranno effettuare per un trimestre in modo da dare a ogni ultra 80enne le date di somministrazione per la prima e la seconda dose.
In Gran Bretagna il servizio sanitario britannico (Nhs) ha completato la prima fase di vaccinazioni anti-Covid in tutte le case di risposo dell’Inghilterra, focolai micidiali d’infezione a inizio pandemia. Lo ha confermato il premier Boris Johnson, precisando che un vaccino è stato ora “offerto” a ciascun anziano residente nelle strutture. Il Regno Unito mira a garantire una prima dose a 15 milioni di persone (inclusi tutti gli over 70) per metà febbraio. Sabato è stato somministrato un record di 600.000 dosi, fino a quasi 9 milioni totali, mentre i richiami per ora sono stati 490.000.
E’ stato finalmente consegnato il 100% delle dosi di vaccino attese la scorsa settimana. Pfizer-BioNTech ne ha fornite 3,5 milioni e Moderna 500 mila.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: