logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Guida autonoma, il mercato vola a 30 miliardi

Micaela Ferraro
2 Febbraio 2021
  • copiato!

È la nuova valutazione raggiunta da Cruise dopo la partnership a lungo termine con Microsoft Il settore della guida autonoma ha raggiunto un valore di mercato di 30 miliardi per […]

È la nuova valutazione raggiunta da Cruise dopo la partnership a lungo termine con Microsoft

Il settore della guida autonoma ha raggiunto un valore di mercato di 30 miliardi per le startup e le aziende coinvolte, grazie alle azioni dei grandi brand di auto come Cruise, che ha da poco stretto una partnership a lungo termine con Microsoft per accelerare e ottimizzare lo sviluppo di sistemi legati a realizzazione e commercializzazione di auto dotate di guida autonoma di livello quattro e cinque.

La nuova valutazione raggiunta da Cruise sfiora, appunto, i 30 miliardi di dollari, e la spinge in prima linea tra le aziende che sviluppano veicoli e tecnologie a guida autonoma nel traffico reale. La partnership è nata per riunire il know-how nel mercato sia a livello software che hardware, oltre a cloud computing e produzione di dispositivi finali, per creare una piattaforma di guida autonoma sicura e di facile fruizione. È previsto, per il raggiungimento dell’obiettivo, un nuovo investimento azionario di oltre due miliardi di dollari in Cruise.

Questo successo ha spinto in avanti anche le altre aziende e startup del settore. Per esempio Waymo, società di Alphabet, con un valore superiore a 30 miliardi di dollari, o Argo AI, startup con sede a Pittsburgh sostenuta da Ford e Volkswagen, o ancora Intel, il gruppo californiano che ha comprato Mobileye per 15 miliardi di dollari, una delle piattaforme di mobilità meglio realizzate attualmente disponibili.

di: Micaela FERRARO

FOTO: FORBES

Ti potrebbe interessare anche:

  • guida autonoma
  • automotive

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Impresa
11 Febbraio 2025
Byd e il nuovo software e-car con AI DeepSeek e guida autonoma
La società cinese punta a raggiungere un numero di vendite pari a 6 milioni di auto nell'anno in corso
Guarda ora
Impresa
4 Novembre 2024
Mitsubishi e Nissan, joint venture su guida autonoma e batterie
La nuova società sarà lanciata entro marzo 2025 e sarà di proprietà paritaria delle due società
Guarda ora
Impresa
18 Ottobre 2024
Tesla, NHTSA apre un’indagine su 2,4 milioni di veicoli
Ancora problemi con la guida autonoma
Guarda ora
Tutto e' business
25 Settembre 2024
Negli Emirati Arabi arrivano i robotaxi: partnership tra Uber e WeRide
La partnership sarà lanciata ad Abu Dhabi entro la fine dell'anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE