
Domani il primo confronto tra commissario e Bruxelles sulla procedura di cessione
Nelle casse di Alitalia sono rimasti 50 milioni di euro, sufficienti appena per un mese di sopravvivenza della compagnia. I 73 milioni dei ristori già notificati all’Unione europea non sono ancora arrivati e i restanti 200 milioni sono ancora appesi al filo dell’approvazione del decreto Ristori 5. È la drammatica situazione emersa dall’incontro con i sindacati, che hanno lanciato l’allarme per il pagamento degli stipendi dei lavoratori.
Domani il commissario straordinario di Alitalia, Giuseppe Leogrande, incontrerà la DG Competition per confrontarsi sul tema della procedura e spiegare la decisione di negoziare la cessione degli asset solo con la newco Ita. Anche dal Mise è però arrivata la sollecitazione a procedere a una nuova gara. «Senza le risorse del decreto ristori non c’è cassa liquidità sufficiente a pagare gli stipendi – hanno dichiarato Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo – siamo preoccupati perché se si dovesse riformulare il bando di gara si allungherebbero i tempi per l’avvio della Newco».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: