
I veicoli elettrici hanno rappresentato l’11,9% delle vendite totali di autovetture in tutta l’UE, rispetto al 5,7% nel 2019. In Italia si sono venduti oltre 32 mila veicoli elettrici a batteria, in aumento del 204% sull’anno prima
E’ boom di auto elettriche nel 2020. Per la prima volta le vendite hanno superato quota un milione di unità nell’Unione europea nel corso dell’anno del Covid. A dirlo sono i dati di ACEA, l’Associazione dei costruttori europei di automobili, secondo cui sono state vendute 538 mila auto elettriche e 507 mila auto ibride plug-in, per un totale di 1,045 milioni di unità, in aumento di ben il 170% rispetto al 2019.
Nel quarto trimestre del 2020 quasi un’autovettura su 6 immatricolata nell’Unione europea era elettrica e questo grazie agli incentivi dei Governi europei per stimolare la crescita post-pandemia. Complessivamente, nel 2020, i veicoli ibridi elettrici hanno rappresentato l’11,9% delle vendite totali di autovetture in tutta l’UE, rispetto al 5,7% nel 2019.
Per quanto riguarda l’Italia lo scorso anno si sono venduti oltre 32 mila veicoli elettrici a batteria (BEV), in aumento del 204% sull’anno prima, oltre 27 mila auto ibride plug-in (PHEV), con un +333% sul 2019, e 222 mila veicoli elettrici ibridi (HEV), che hanno segnato un +102% rispetto ai 12 mesi precedenti. Le vendite di automobili alimentate con combustibili alternativi, tra cui gas e metano, sono calate del 28% a quota 125 mila nel 2020. Quelle a benzina e diesel sono scese, rispettivamente, del 39% e del 41%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: