logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Enel, arriva il bilancio 2020: è in linea con le attese

Micaela Ferraro
4 Febbraio 2021
  • copiato!

I ricavi sono in flessione ma l’ebitda è in linea con il 2019. Fondamentale il contributo di Enel Green Power Il preconsultivo 2020 di Enel è arrivato e ha dimostrato […]

I ricavi sono in flessione ma l’ebitda è in linea con il 2019. Fondamentale il contributo di Enel Green Power

Il preconsultivo 2020 di Enel è arrivato e ha dimostrato la resilienza del gruppo: sono emersi ricavi in flessione, fermi a 65 miliardi di euro, con un ribasso del 19% per circa 15 miliardi in meno rispetto al 2019. Una variazione attribuita prevalentemente alle flessioni si mercati finali, nella Generazione termoelettrica e trading in Spagna e in Italia e su Infrastrutture e Reti.

Tuttavia, l’ebitda è rimasto in linea con il 2019 e con il consensus, con un ammontare di 17,9 miliardi di euro. Questo risultato positivo è da attribuire in buona parte a Enel Green Power, i cui margini in Italia sono migliorati grazie alle performance degli impianti idroelettrici che sono entrati in funzione in Nord America e Spagna. Un fattore fondamentale perché ha compensato gli effetti negativi dovuti al covid, che ha causato una diminuzione dei volumi di energia trasportati.

Ottimi risultati per Enel anche nell’indebitamento netto. Il consensus lo stimava di circa 48 miliardi di euro, invece a fine 2020 è risultato essere 45,4 miliardi, in leggero aumento rispetto al 2019, che può essere dovuto al fabbisogno generato dagli investimenti del periodo, dal pagamento di dividendi e dalle operazioni straordinarie per l’acquisto di ulteriori partecipazioni nel capitale sociale di Enel Américas ed Enel Chile.

Per quanto riguarda il capitale umano, Enel contava a fine 2020 66.717 dipendenti, in diminuzione rispetto ai 68.253 unità a fine 2019.

Con il preconsuntivo sono stati pubblicati anche i dati operativi. Nel 2020 Enel ha prodotto complessivamente 207,1 TWh di elettricità (229,1 TWh nel 2019), ha distribuito sulle proprie reti 484,6 TWh (507,3 TWh nel 2019) e ha venduto 298,2 TWh (322 TWh nel 2019). In particolare, nel 2020 all’estero il gruppo Enel ha prodotto 164,6 TWh di elettricità (182,2 TWh nel 2019), ha distribuito 271 TWh (279,6 TWh nel 2019) e ha venduto 208 TWh (224,5 TWh nel 2019).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • enel
  • enel green power

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Ottobre 2024
Mediobanca, la classifica dei big italiani per fatturato: primeggia Eni
La classifica è dominata da tre gruppi energetico-petroliferi pubblici: Eni, Enel e GSE
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Enel, utile sale del 20,6% primo semestre. Cattaneo: “Verso parte alta della guidance”
Ricavi pari a 38.731 milioni di euro, in diminuzione di 8.364 milioni di euro (-17,8%) rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Impresa
23 Luglio 2024
Enel, record produzione emission free a 84% nei primi se mesi dell’anno
In Italia +26% rispetto al primo semestre 2023
Guarda ora
Impresa
13 Giugno 2024
Enel finalizza cessione asset distribuzione Perù, riduce debito di 2,9 mld
Cessione della totalità delle partecipazioni detenute dalla stessa Enel Perú nella società di distribuzione e fornitura di energia elettrica Enel…
Guarda ora
Impresa
24 Maggio 2024
Enel, ok al bilancio 2023 e al dividendo in aumento di 0,43 euro per azione
L’acquisto di azioni proprie è stato autorizzato per diciotto mesi per un esborso complessivo fino a 2 miliardi di euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE