logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo Draghi, al via le consultazioni. Si va avanti fino a sabato

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2021
  • copiato!

I partiti più piccoli sono i primi ad incontrare il premier incaricato e da parte di tutti arriva il pieno appoggio. Il centrodestra andrà diviso. Salvini apre a Draghi ma […]

I partiti più piccoli sono i primi ad incontrare il premier incaricato e da parte di tutti arriva il pieno appoggio. Il centrodestra andrà diviso. Salvini apre a Draghi ma fissa dei paletti: no alla patrimoniale e meno tasse

Hanno preso il via le consultazioni del presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, per formare il nuovo Governo. Sono cominciate nel primo pomeriggio e termineranno sabato in tarda mattinata. Si parte con i partiti piccoli, da Azione e +Europa a Maie, Cd, Europeisti-Maie, Misto Camera, Nci, Cambiamo. Domani, dalle 11, è la volta delle Autonomie, di LeU, Iv, Fdi, Pd e Fi. Si chiude sabato dalle 11 con la Lega e M5S. Gli incontri hanno durata di mezzora o di un’ora a seconda del peso dei partiti.

Le consultazioni sono iniziate bene perché i partiti minori hanno espresso piena fiducia a Draghi. «Abbiamo espresso il più convinto e ampio sostegno al tentativo che sta facendo il presidente Draghi – ha detto Emma Bonino in rappresentanza delle componenti Azione, +Europa, Radicali  dei gruppi misti di Camera e Senato. – Magari è il fallimento di questa politica che nessuno rimpiangerà ma può essere la nascita di una politica meno sgangherata».

Anche il leader di Azione, Carlo Calenda, ha espresso un sostegno “incondizionato” all’ex presidente della Bce. «Al termine della legislatura più pazza degli ultimi anni, la più trasformista e incoerente, a cui +Europa e Azione non hanno partecipato, l’unico atteggiamento responsabile è non mettere condizioni alla costruzione del governo. Il nostro sostegno è pieno e incondizionato», ha spiegato.

Il centrodestra alla fine andrà diviso alle consultazioni. A confermarlo è stato Matteo Salvini, spiegando che “è meglio che ognuno dica liberamente quello che ha in testa“. Dal canto suo il leader della Lega apre a Draghi ma a determinate condizioni, ovvero niente aumento delle tasse e nessuna patrimoniale. «Vediamo che idee ha, che squadra per realizzarle e in che tempi. Certo, ridare la parola agli italiani resta la via maestra – ha spiegato il segretario del Carroccio. – Se Draghi dirà che si andrà a votare tra due anni è chiaro che noi non potremo votare lui. Anche perché non è vero che non si possa andare alle elezioni. Questa primavera voteranno venti milioni di italiani, a Roma, Milano, Torino, Bologna e così via. Ciò nonostante siamo prontissimi a trattare sui temi concreti. Non andrò da lui a discutere dei massimi sistemi o di filosofia politica. Voglio sapere cosa vuole fare sul taglio delle tasse, sulla riapertura dei cantieri, sulla riforma della giustizia, su quota 100, sull’uso del Recovery e così via. Tenendo presente che noi delle proposte le abbiamo fatte e continuiamo a farle».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • draghi
  • consultazioni
  • governo draghi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
26 Marzo 2025
Draghi: “costruire un muro tariffario non è nell’interesse europeo”
"La Germania si riarma, ma c'è il rischio che l'Europa non la segua"
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Draghi: “per la competitività la priorità è ridurre le bollette. Ordine internazionale sconvolto dai dazi Usa”
"Per la difesa Ue serve una catena di comando continentale"
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Competitività, Draghi a Bruxelles: “la risposta Ue sia rapida e su vasta scala”
"La frammentazione della difesa rende l'Ue vulnerabile"
Guarda ora
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Attualita'
8 Novembre 2024
Vertice Ue, Draghi: “Con Trump al potere cambieranno i rapporti tra Usa ed Europa”
"Spirito unitario per trattare con Trump. Debito comune indispensabile per crescere”
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT