
Ora la misura dovrà superare il vaglio del Senato
Il piano di aiuti alle famiglie voluto da Biden da 1.900 miliardi di dollari sta diventando sempre più una realtà. La Camera dei Rappresentanti Usa, con 218 voti a favore e 212 contrari (compresi due no dem) ha approvato il “budget resolution” per approvare il pacchetto anti-Covid chiesto dalla Casa Bianca e osteggiato dall’opposizione repubblicana (leggi qui).
Il “budget resolution” è uno strumento che consente di bypassare l’ostruzionismo al Congresso su misure di bilancio o di spesa, cioè a dire che i dem potranno approvare la maxi misura senza fare concessioni al Grand Old Party. Il “budget resolution” dovrà ora superare il vaglio del Senato e poi le due Camera dovranno approvare il bilancio con il piano di aiuti da 1.900 miliardi.
Il ‘Budget resolution’ è una risoluzione approvata da Camera e Senato, che non ha forza di legge, ma fissa una serie di punti riguardo la gestione del budget federale. E’ un documento che stabilisce le cifre, come allocare i fondi e fissa una serie di indicazioni rivolte alle commissioni sul Budget dei due rami del Congresso.
Questo strumento è stato creato negli anni Settanta per velocizzare l’approvazione del bilancio, evitando una serie di passaggi procedurali ma è stato da allora utilizzato anche per portare avanti l’agenda di Governi che non potevano contare su una maggioranza qualificata al Senato, come per esempio in questo caso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: