logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, i redditi delle famiglie salgono di un modesto +0,6% nel terzo trimestre

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2021
  • copiato!

In Italia l’aumento è stop top a +6,4% ma con i crolli pandemici il reddito cumulato è il più basso sugli ultimi 8 trimestri Dopo il collasso pandemico le economie […]

In Italia l’aumento è stop top a +6,4% ma con i crolli pandemici il reddito cumulato è il più basso sugli ultimi 8 trimestri

Dopo il collasso pandemico le economie stanno pian piano recuperando anche se molto lentamente. Secondo l’Ocse i redditi delle famiglie hanno visto in media una risalita solo limitata, pari al più 0,6% nel terzo trimestre rispetto al periodo immediatamente precedente, a fronte di un balzo del 9,1% sul Pil procapite. Questa valore tuttavia incorpora dinamiche molto differenziate tra i vari Paesi.

La dinamica sotto tono è stata ampiamente dovuta a forti cali dei redditi negli Usa (-4,2%) e in Canada (-3,6%) mentre in altre parti si sono verificate nette risalite. In Gran Bretagna i redditi delle famiglie sono cresciuti del 5,1%, in Germania del 4,3% e in Francia del 3,5%, in tutti e tre i casi dopo due trimestri consecutivi di contrazione.

Ma a guidare la graduatoria dei maggiori incrementi è stato proprio l’Italia, con un più 6,4% dei redditi delle famiglie nel terzo trimestre. E’ anche vero però che sempre in Italia, secondo i calcoli dell’Ocse, nel secondo trimestre si era verificato il calo più forte dei redditi, pari a -5,3%, e dopo un meno 0,9% già nel primo trimestre. In questo modo l’aumento di reddito cumulato dalle famiglie italiane sugli ultimi 8 trimestri è il più basso tra tutti i Paesi Ocse elencati, pari al più 0,8% a fronte di un valore medio del più 6,1%.

Guardando al Pil procapite, il generale recupero del 9,1% della media Ocse sul terzo trimestre segue pesanti contrazioni nel secondo (-10,6%) e nel primo trimestre (-2,1%). Anche in Italia si è verificata una forte risalita, pari al più 16,1% nel terzo trimestre ma anche in questo caso dopo cadute nel secondo (-12,9%) e nel primo trimestre (-5,4%). Il cumulato di Pil procapite degli ultimi 8 trimestri in Italia è stato negativo del 3,9%, a fronte di un meno 3,2% della media Ocse.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • ocse
  • redditi famiglie

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE