logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Petrolio, Shell accusa il Covid e chiude il 2020 con una perdita di 21,7 miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
4 Febbraio 2021
  • copiato!

Vasto piano di riduzione dei costi per il futuro che la porterà a tagliare fra 7.000 e 9.000 posti di lavoro entro il 2022 Il 2020 è stato un anno da dimenticare […]

Vasto piano di riduzione dei costi per il futuro che la porterà a tagliare fra 7.000 e 9.000 posti di lavoro entro il 2022

Il 2020 è stato un anno da dimenticare anche per Shell che ha chiuso l’anno del Covid con una perdita di 21,7 miliardi di dollari, a causa del crollo delle quotazioni petrolifere che ha mandato in crisi l’industria dell’oro nero.

In un anno di risultati altalenanti, il trimestre peggiore è stato il secondo che ha generato una perdita di oltre 18 miliardi, mentre il recupero del terzo trimestre è stato annullato da un ultimo quarto negativo che ha chiuso con un rosso di quattro miliardi.

L’amministratore delegato di Shell Ben van Beurden ha descritto il 2020 come un anno “straordinario”. «Abbiamo intrapreso azioni dure ma decisive e dimostrato una consegna operativa altamente resiliente, prendendoci cura delle nostre persone, clienti e comunità. Stiamo uscendo dal 2020 con un bilancio più solido, pronti ad accelerare la nostra strategia e creare il futuro dell’energia», ha detto in una nota.

Nonostante i risultati in perdita, Shell ha incrementato nuovamente il suo dividendo infrannuale che sarà pagato nel primo trimestre 2021, in aumento del 4% a 0,1735 dollari.

La big anglo-olandese fa previsioni molto caute per l’inizio del 2021 a causa del prolungato impatto della pandemia sulla domanda di petrolio e conferma un vasto piano di riduzione dei costi che la porterà a tagliare fra 7.000 e 9.000 posti di lavoro entro il 2022. Il piano di ristrutturazione passa anche per una profonda review delle sue attività, con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality al 2050.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • shell

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT