
In percentuale il 25,6% della popolazione, nel 2018 era il 27,3% e nel 2016 il 30%
La povertà in Italia nel 2019 cala, anche se raggiunge ancora vette molto alte. Secondo i dati che emergono dalle tabelle Eurostat, il numero di italiani a rischio povertà ed esclusione sociale supera ancora i 15 milioni, il 25,6% della popolazione. Cifre altissime ma incoraggianti se si guarda al 27,3% del 2018 e al 30% del 2016. Tuttavia bisogna tener conto del fatto che i dati si riferiscono alla situazione pre covid.
Durante il 2019 la somma delle persone con un reddito disponibile inferiore al 60% rispetto al reddito medio nazionale, quelle che si sono trovate in una situazione di deprivazione materiale e che vivono in famiglie con intensità di lavoro bassa è stata di 15.388 mila. Nel 2018 erano 16.441 mila e nel 2016 quasi 18,2 milioni.
Nel 2019 è entrato in vigore il reddito di cittadinanza ma per la povertà il calcolo di Eurostat è stato effettuato dopo i trasferimenti sociali. Nell’Eurozona, infine, la percentuale di povertà si è ridotta dal 21,6% al 20,8%.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: