logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Polemica sul vino, l’Italia contro l’Ue: no al piano sicurezza alimentare

Micaela Ferraro
6 Febbraio 2021
  • copiato!

Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte alzano gli scudi contro le affermazioni europee sul vino La polemica sorta intorno all’argomento vino (ne abbiamo parlato qui) è entrata nel vivo […]

Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte alzano gli scudi contro le affermazioni europee sul vino

La polemica sorta intorno all’argomento vino (ne abbiamo parlato qui) è entrata nel vivo con quattro Regioni italiane che hanno fatto fronte comune dopo l’annuncio dei contenuti del Piano d’azione per la sicurezza alimentare per la lotta al cancro. Si tratta di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Piemonte che hanno accusato le indicazioni dell’Europe’s Beating Cancer Plan accusandole di “aver dell’incredibile“. Infatti, secondo un documento pubblicato dalla Commissione europea il consumo di vino nuocerebbe gravemente alla salute, senza scusanti di sorta.

In una nota congiunta gli assessori delle quattro Regioni che per prime hanno reagito alle documentazioni del piano europeo, hanno scritto che non si può assimilare il consumo moderato e consapevole del vino all’abuso di alcolici e superalcolici: «rileviamo come tutto ciò si ponga in antitesi con quanto la comunità scientifica ha più volte affermato, riconoscendo al vino importanti ricadute positive sulla salute sia per i benefici apportati da piccole quantità di alcol sia per gli altri componenti di questa bevanda, tra i quali diversi antiossidanti sicuramente amici della nostra salute».

Ma soprattutto si denuncia l’effetto che un piano come questo potrebbe avere su un comparto agricolo di netta importanza, già messo a dura prova dal coronavirus: «le conseguenze sarebbero devastanti: le politiche di sviluppo che da sempre accompagnano l settore sarebbero messe in discussione e tutto ciò sarebbe addirittura accompagnato dall’invito a riportare sulle etichette immagini e scritte che oggi siamo abituati a vedere sui pacchetti di sigarette».

Le Regioni hanno fatto sapere che si adopereranno in tutte le sedi competenti «per evitare che tutto ciò si traduca in un disastro annunciato».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • vino
  • piano europeo

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA