
L’obiettivo è valorizzare il settore dell’automotive
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini hanno firmato un’intesa per realizzare una campagna di comunicazione che debutterà in concomitanza con il Gran Premio di Formula Uno di Imola il 18 aprile (leggi qui). L’obiettivo della campagna sarà quello di valorizzare il comparto automotive e i settori collegati: una vetrina per la Motor Valley rinominata Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Si tratta di una mossa strategica importante perché il settore dell’automotive in Italia è trainante per il comparto della tecnologia, dell’innovazione e della manifattura. Il fatturato nel 2019 si è assestato a quasi 50 miliardi di euro con un export di oltre 21 miliardi e la Motor Valley, con i suoi marchi iconici tra cui Ferrari e Maserati, conta 16 mila imprese con più di 66 mila operatori.
Sono state coinvolte nella campagna anche l’Ice-Agenzia e l’Agenzia di promozione regionale. Dopo la F1 di aprile, gli sforzi si concentreranno sugli altri appuntamenti della stagione di Moto GP, sul mondiale Superbike di Misano Adriatico e sul Motor Valley Fest.
«l’accordo inaugura un’inedita sinergia tra istituzioni, a livello nazionale e regionale, per il rilancio dell’export – ha dichiarato Di Maio – il nostro obiettivo è quello di potenziare, nell’ambito di un evento di altissimo richiamo internazionale, l’immagine e la competitività dei prodotti e delle tecnologie italiane, attraverso il connubio tra sport e turismo, tra passione per i motori, creatività, bellezza e territorio».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: