Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Istat, la produzione industriale segna -11,4% nel 2020 per effetto del Covid

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

E’ il peggior crollo dal ’90. Per l’auto produzione cala del 15,3%

L’effetto Covid si fa sentire pesantemente sulla produzione industriale. Il 2020 si è chiuso infatti con un crollo della produzione dell’11,4% su base annua, il secondo peggior risultato dall’inizio della serie storica (che parte dal 1990), dopo la caduta registrata nel 2009.

Secondo i dati diffusi dall‘Istat l’indice destagionalizzato ha mostrato un calo dello 0,2% rispetto a novembre, corretto per gli effetti di calendario, mentre l’indice complessivo ha registrato in termini tendenziali una flessione del 2% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21, contro i 20 di dicembre 2019).

«La flessione – ha spiegato l’Istituto di statistica – è estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni di consumo, è la più ampia mai registrata. Il progressivo recupero dopo il crollo di marzo e aprile ha subito una battuta d’arresto nei mesi recenti, impedendo il ritorno ai livelli produttivi precedenti l’emergenza sanitaria: nella media del quarto trimestre l’indice destagionalizzato è, infatti, ancora inferiore del 3,1% rispetto a febbraio 2020».

Su base annua si registra un incremento solo per i beni intermedi (+4,1%), mentre i restanti comparti mostrano flessioni, con un calo pronunciato per i beni di consumo (-9,8%) e meno marcato per gli altri aggregati (-2,1% per i beni strumentali e -0,7% per l’energia).

In sofferenza il settore auto. Nel 2020 la produzione di autoveicoli è diminuita del 15,3% su base annua (dato corretto per gli effetti di calendario). Tuttavia l’anno peggiore, per il settore, fu il 2008 con un calo del 23,4%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • industria, produzione industriale
  • 9 Febbraio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aifi: investimenti privati in Italia cresciuti (in controtendenza)
    FINANZA
  • Cantieristica navale, Ferretti verso il dual listing a Piazza Affari
    FINANZA
  • Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato ametà seduta 20 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
    ATTUALITA'
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
    ATTUALITA'
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
    ATTUALITA'
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
    ATTUALITA'
  • Rosneft: nel 2022 utili per quasi 10 miliardi di euro
    IMPRESA
  • Philip Morris in campo per la filiera del tabacco. Investimenti per 500 milioni
    IMPRESA
  • Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato
    IMPRESA
  • Volkswagen, un tribunale russo ha congelato tutti i suoi beni 
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat, frena la produzione industriale: a gennaio -0,7% su mese
Istat, frena la produzione industriale: a gennaio -0,7% su mese
A gennaio la produzione industriale in Italia aumenta in termini tendenziali dell’1,4% Frena la produzione industriale in Italia. A gennaio si stima che l’indice destagionalizzato diminuisce dello 0,7% rispetto a ...
Istat, cresce il fatturato dell’industria: +18% nel 2022
Istat, cresce il fatturato dell’industria: +18% nel 2022
Si registrano incrementi tendenziali marcati per i beni strumentali (+21,9%), per l’energia (+18,4%) e per i beni di consumo (+17,5%), più contenuti per i beni intermedi (+5,2%). Con riferimento al ...
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
Istat, cresce in Italia il settore delle costruzioni: +4,9% a/a
A dicembre 2022 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,4% rispetto a novembre Continua a crescere il settore delle costruzioni in Italia. Secondo i dati dell’Istat a dicembre ...
USA: delude la produzione industriale, va meglio la manifattura
USA: delude la produzione industriale, va meglio la manifattura
Dati macro ancora a luce alternata per Wall Street con la produzione industriale che non sembra dare grande incoraggiamento mentre la manifattura segna un progresso I dati macro a stelle ...
Istat, cresce la produzione industriale in Italia
Istat, cresce la produzione industriale in Italia
A dicembre la produzione industriale in Italia segna +1,6% su mese e +0,1% su anno E’ in aumento la produzione industriale in Italia. Secondo i dati Istat a dicembre si ...
Confindustria: “luci e ombre, ma va meglio delle stime”
Confindustria: “luci e ombre, ma va meglio delle stime”
L’economia italiana non rallenta quanto si era temuto, lo rivela il Centro studi di Confindustria Con i prezzi dell’energia in calo e l’inflazione ancora alta, e l’industria che fatica dietro ...
Brusca frenata negli Usa, l’industria rallenta
Brusca frenata negli Usa, l’industria rallenta
Ism e ordini peggio delle stime; ora si aspettano le reazioni delle borse europee È un boccone amaro quello che arriva da una delle maggiori economie globali, quella stelle e ...
Consiglio dei ministri, ok ad accordo Ilva
Consiglio dei ministri, ok ad accordo Ilva
È ok anche su nodo migranti, i risultati della discussione È in corso dalle 18 di questa sera la riunione del Consiglio dei Ministri in vista del voto di domani ...
La via per il rilancio automotive passa dall’elettrico
La via per il rilancio automotive passa dall’elettrico
Lo studio dell’ateneo Ca’ Foscari promuove ibrido ed elettrico per rilanciare il settore automobile Dopo trent’anni di contrazione, l’elettrico potrebbe essere l’ultima possibilità per evitare il ridimensionamento sia industriale che occupazionale nel ...
Istat: produzione industriale in calo dell’1,6%. Energia -7,7%
Istat: produzione industriale in calo dell’1,6%. Energia -7,7%
Resta negativa la variazione sia per l’indice generale sia per i principali raggruppamenti di industrie, ad esclusione dei beni strumentali, unico settore in crescita marcata A ottobre 2022 l‘Istat stima ...
Ferrosud passa a Mermec, piano da 40 milioni
Ferrosud passa a Mermec, piano da 40 milioni
Al via ristrutturazione impianto, produrrà la “Tesla” dei treni Un po’ per ragioni affettive, un po’ per portare opportunità economiche nel Sud; tante le ragioni più o meno sentimentali per ...
L’Italia che tiene sveglio il mondo
L’Italia che tiene sveglio il mondo
Il Belpaese si riconferma leader del caffè con fatturato milionario In un momento storico di crisi, l’industria del caffè continua a…macinare ricavi. Il fatturato 2021 dell’industria italiana del caffè è ...
Istat: produzione industriale in calo (-1,4%). In crescita l’energia
Istat: produzione industriale in calo (-1,4%). In crescita l’energia
Secondo l’istituto, in calo sono soprattutto le produzioni di beni strumentali (-2,0%) e, in misura più marcata, di beni intermedi (-4,4%) A luglio l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione ...
Industria, la produzione è in calo: a maggio -1,1%
Industria, la produzione è in calo: a maggio -1,1%
E’ il primo calo della produzione industriale dopo tre mesi di crescita. +3,4% su base tendenziale E’ in calo la produzione industriale in Italia. A maggio secondo l’Istat l’indice destagionalizzato ...
Industria, crescono a maggio i prezzi alla produzione
Industria, crescono a maggio i prezzi alla produzione
A maggio i prezzi alla produzione vedono +0,6% m/m e +34,6% a/a Crescono a maggio i prezzi della produzione industriale in Italia. Secondo quanto rivela l’Istat registrano una crescita congiunturale ...
Istat, il fatturato dell’industria raggiunge nuovi massimi: +2,7% ad aprile
Istat, il fatturato dell’industria raggiunge nuovi massimi: +2,7% ad aprile
Il fatturato dell’industria è al top dal 2000. In termini tendenziali cresce del 22% Continua a salire il fatturato dell’industria che raggiunge nuovi massimi. Ad aprile con un aumento del 2,7% ...
Istat, il fatturato dell’industria raggiunge nuovi massimi: +2,7% ad aprile
Istat, il fatturato dell’industria raggiunge nuovi massimi: +2,7% ad aprile
Il fatturato dell’industria è al top dal 2000. In termini tendenziali cresce del 22% Continua a salire il fatturato dell’industria che raggiunge nuovi massimi. Ad aprile con un aumento del 2,7% ...
Industria, cresce la produzione: ad aprile +1,6% m/m, su anno +4,2%
Industria, cresce la produzione: ad aprile +1,6% m/m, su anno +4,2%
I settori più dinamici sono tessile, abbigliamento, pelli e accessori, prodotti farmaceutici coke e prodotti petroliferi raffinati Cresce la produzione industriale in Italia. Secondo i dati Istat sale dell’1,6% ad ...
Spagna, oltre le attese la produzione industriale
Spagna, oltre le attese la produzione industriale
Nel mese di aprile la produzione industriale in Spagna è cresciuta Buone notizie dalla Spagna dove la produzione industriale nel mese di aprile è cresciuta oltre le attese: su base ...
Confindustria, produzione industriale ancora in calo, -1,4% a maggio
Confindustria, produzione industriale ancora in calo, -1,4% a maggio
Il dato porta automaticamente la contrazione acquisita del secondo trimestre a -0,6% Il Centro Studi di Confindustria ci restituisce una fotografia ancora negativa dello scenario economico: a maggio la produzione ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Bundesbank prevede recessione tecnica
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Auto, in Cina crollano i prezzi per una bassa domanda
Gas, l’Ue propone la proroga di un anno al taglio dei consumi del 15%
Terna, domanda di elettricità in calo: a febbraio -2,2%
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”

Attualità

Vai alla sezione
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
  • Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Meloni al telefono con Scholz: molti argomenti sul “filo”
Fincantieri, siglato protocollo con Liguria e Sestri Levante
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993