logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ubs, in Ue eccesso di risparmio di 363 miliardi, pari al 3,3% del Pil

Micaela Ferraro
9 Febbraio 2021
Ubs, in Ue eccesso di risparmio di 363 miliardi, pari al 3,3% del Pil
  • copiato!

È un dato che dovrebbe normalizzarsi quando ripartiranno i consumi Secondo quanto dichiarato mediante una nota da Ubs Europe Se, la succursale italiana della banca, nel corso del 2020 i […]

epa06121401 A zoom effect  picture of the logo on the UBS Bank building in Frankfurt Main, Germany, 02 August 2017.  EPA/ARMANDO BABANI

È un dato che dovrebbe normalizzarsi quando ripartiranno i consumi

Secondo quanto dichiarato mediante una nota da Ubs Europe Se, la succursale italiana della banca, nel corso del 2020 i risparmi delle famiglie europee sono saliti di oltre il 3% del Pil, circa 363 miliardi di euro, risparmi che potrebbero diventare il carburante per la ripresa quando i consumi torneranno a stabilizzarsi.

Secondo i dati di Eurostat, l’Eurozona ha subito una contrazione del 6,8% mentre l’Istat ha segnalato il -8,9% per l’Italia. Il primo trimestre del 2021 è partito lentamente, a causa del trascinarsi delle limitazioni alla mobilità e dei ritardi sul piano vaccinale. Adesso grandi aspettative sono riposte nell’impatto del Recovery Fund, grazie al quale è prevista una crescita economica tra il 4,5% e il 5% nel 2021 e 2022.

«A fornire un inatteso supporto alla ripresa potrebbero essere i risparmi accantonati nei mesi scorsi – ha dichiarato Matteo Ramenghi, chief investment officer Ubs WM Italy – infatti, mentre il pil arrancava, il tasso di risparmio della zona euro, cioè la quota dei redditi che viene risparmiata, è salito a livelli senza precedenti. Se dal 1999 ad oggi è stato mediamente del 13%, nel secondo trimestre del 2020 è balzato al 24,6%, nel terzo trimestre è sceso al 17,3%, ma nel quarto trimestre dovrebbe essere aumentato nuovamente».

Man mano che la situazione si normalizzerà i tassi di risparmio scenderanno ai livelli prepandemici a beneficio appunto dei consumi. L’impatto complessivo sul Pil potrebbe sfiorare l’1%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • istat
  • eurozona
  • eurostat
  • ubs

Ti potrebbero interessare

Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoratori, come stiamo?
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Economia
28 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Istat, il timore maggiore è per il dissesto idrogeologico dopo eventi estremi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993