
L’ex presidente è accusato di istigazione all’insurrezione per l’assalto al Congresso. Trump non ha paura di essere condannato ma non ha accettato di testimoniare. Si godrà lo spettacolo da Mar-a-Lago, in Florida
Tra poco Donald Trump tornerà protagonista della scena politica e non certo per sua volontà, anzi. Si apre infatti oggi il processo per impeachment al Senato. Il capo d’imputazione è “istigazione all’insurrezione” per l’assalto violento alla sede del Congresso su Capitol Hill il 6 gennaio scorso, ispirato, secondo molti dalle parole infuocate di un presidente che fino all’ultimo rifiutava di riconoscere la legittimità dell’elezione di Biden (leggi qui).
«E’ stato il più grave reato mai commesso da un presidente», hanno detto i deputati dem che guidano l’accusa. Per i legali di Trump invece il vero obiettivo dei democratici è quello di “silenziare un oppositore” con una “sfrontata azione politica che è incostituzionale perché si tratta di un presidente non più in carica, che viola il Primo emendamento della Costituzione sulla libertà d’espressione e che è infondata perché l’attacco sembra sia stato pianificato prima del controverso discorso all’Ellipse”. E l’ex presidente ha già fatto sapere che non si lascerà interrogare dal Senato, in un procedimento di impeachment che lui giudica incostituzionale. Si godrà lo spettacolo da Mar-a-Lago, in Florida.
La giornata di oggi prevede quattro ore di dibattito per decidere se questo impeachment è costituzionale. Su questo si vota a maggioranza semplice e quindi vinceranno i democratici e il procedimento andrà avanti. Per entrare nel vivo con le argomentazioni iniziali bisognerà aspettare domani intorno alle 12, con 16 ore a disposizione sia per l’accusa sia per la difesa. Sabato ci sarà un break, come chiesto dagli avvocati di Trump per rispettare lo Shabbat ebraico, e si riprenderà domenica.
Non ci sono molti margini d’incertezza. Alla difesa di Trump basterebbe convincere 34 senatori repubblicani, per far mancare la maggioranza qualificata dei due terzi. L’impeachment quasi certamente non passerà. E forse neppure la sua esclusione dai pubblici uffici in futuro, che richiede un voto separato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA
Ti potrebbe interessare anche: