logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Criptovalute, il Bitcoin ritraccia attorno a $46.000 dopo i nuovi record

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
  • copiato!

JP Morgan non crede alla bitcoin mania, nonostante l’annuncio di Tesla Il Bitcoin ritraccia attorno ai 46.000 dollari dopo essere balzato al nuovo record oltre $48.000 a seguito dell’annuncio dell’investimento […]

JP Morgan non crede alla bitcoin mania, nonostante l’annuncio di Tesla

Il Bitcoin ritraccia attorno ai 46.000 dollari dopo essere balzato al nuovo record oltre $48.000 a seguito dell’annuncio dell’investimento da $1,5 miliardi di Tesla nella criptovaluta (leggi qui).

Secondo JP Morgan la febbre da Bitcoin non durerà ed anzi gli analisti, in una nota riportata da Bloomberg, hanno espresso dubbi sulla reale possibilità che i colossi della corporate America seguano le orme di Tesla e inizino a investire in modo significativo nella criptovaluta più famosa al mondo.

Gli esperti non vogliono minimizzare la mossa del colosso di auto elettriche guidato da Elon Musk ma secondo loro, puntando sul Bitcoin, i livelli di rischio del portafoglio delle società americane salirebbero, anche nel caso in cui l’esposizione fosse limitata. «I portafogli di investimento corporate sono tipicamente composti da depositi bancari, fondi del mercato monetario, bond a breve scadenza, il che significa che la volatilità annualizzata, o l’ampiezza delle oscillazioni nel corso dell’anno, oscilla attorno all’1%», si legge nella nota di JP Morgan. E il punto è che anche un’esposizione al Bitcoin limitata all’1% provocherebbe comunque un aumento della volatilità del portafoglio fino a +8%.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • jp morgan
  • bitcoin

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT