logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Heineken, il 2020 si chiude in rosso: perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
Heineken, il 2020 si chiude in rosso:  perdita netta di 204 milioni, il 109% rispetto all’anno precedente
  • copiato!

La multinazionale olandese taglia 8.000 posti, il 10% della forza lavoro totale La storia ormai ci ha insegnato che il Covid ha avuto la forza di affossare anche i grandi. […]

L'incontro promosso da Heineken 'La birra crea ricchezza per il Paese', Roma, 29 novembre 2019. ANSA/FABIO FRUSTACI

La multinazionale olandese taglia 8.000 posti, il 10% della forza lavoro totale

La storia ormai ci ha insegnato che il Covid ha avuto la forza di affossare anche i grandi. E questa volta la vittima è Heineken, il gigante della birra olandese, numero due al mondo, che ha deciso di tagliare circa 8.000 posti in tutto il mondo, circa il 10% della forza lavoro totale. Lo ha annunciato il gruppo comunicando i conti annuali, chiusi con una perdita netta di 204 milioni di euro, pari ad un crollo del 109% rispetto all’anno precedente.

«Il Covid-19 e le misure dei governi continuano ad avere un impatto sul nostro settore e sui nostri mercati», si legge in un comunicato. In particolare la chiusura di bar e caffetterie in molti Paesi ha causato un calo delle vendite del 17% a 23 miliardi di euro.

Heineken aveva annunciato in ottobre che era necessaria una ristrutturazione per ridurre i costi del personale, ma all’epoca non aveva fornito alcuna cifra per i licenziamenti.

Fondato nel XIX secolo ad Amsterdam, il gruppo che controlla tra gli altri Moretti, Amstel, Ichnusa, Dreher, vende oggi più di 300 marchi e dà lavoro a 85.000 persone in tutto il mondo. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Ti potrebbe interessare anche:

  • heineken
  • birra

Ti potrebbero interessare

Heineken alza la guidance per l’intero anno. Perdita nel primo semestre
Senza categoria
29 Luglio 2024
Heineken alza la guidance per l’intero anno. Perdita nel primo semestre
La società un aumento del 12,5% dell'utile operativo semestrale, ma al di sotto delle previsioni degli analisti del 13,2%
Guarda ora
Heineken, gli utili aumentano dell’1,7%, battendo le previsioni degli analisti. Ma le prospettive per il 2024 sono cupe
Senza categoria
14 Febbraio 2024
Heineken, gli utili aumentano dell’1,7%, battendo le previsioni degli analisti. Ma le prospettive per il 2024 sono cupe
Pesa la volatilità geopolitica ed economica Heineken ha registrato un aumento dell'1,7% dell'utile operativo dell'intero anno, superando le previsioni degli…
Guarda ora
Birra, vendite in calo del 4,2% nel terzo trimestre per Heineken. Pesa l’alta inflazione e l’uscita dalla Russia
Senza categoria
25 Ottobre 2023
Birra, vendite in calo del 4,2% nel terzo trimestre per Heineken. Pesa l’alta inflazione e l’uscita dalla Russia
I ricavi sono aumentati nel trimestre grazie all’aumento dei prezzi, con un  incremento del 2% a 9,604 miliardi di euro…
Guarda ora
Heineken lascia attività in Russia ad Arnest per un euro
Senza categoria
25 Agosto 2023
Heineken lascia attività in Russia ad Arnest per un euro
Lo storico marchio danese ha concluso l'operazione, iniziata nel marzo 2022. Sul lato finanziario, il gruppo prevede perdite per 300…
Guarda ora
Heineken taglia le stime sui profitti per l’inflazione
Senza categoria
31 Luglio 2023
Heineken taglia le stime sui profitti per l’inflazione
Nella prima metà dell’anno Heineken ha registrato l’utile operativo è diminuito del 22% su base adjusted e i volumi di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993