
A chiusura dell’operazione, attesa per il secondo trimestre del 2021, la nuova società manterrà il nome Helbiz, resterà guidata dall’attuale management con il fondatore Salvatore Palella come ceo
I monopattini e le bici elettriche di Helbiz sbarcano in Borsa ed in particolare al Nasdaq. La società di soluzioni per la micromobilità urbana, fondata negli Usa nel 2015 dal siciliano Salvatore Palella, ha infatti annunciato la quotazione sul listino tecnologico di Wall Street. Si tratta della prima realtà di settore a debuttare nei mercati finanziari.
Con oltre 200 dipendenti, la società opera in 20 città del mondo, tra cui Washington DC, Arlington, Atlanta, Miami, Richmond negli Usa. Sul mercato italiano Helbiz ha debuttato nell’ottobre del 2019 a Verona, per poi estendere il servizio dapprima a Milano e Torino e successivamente, nel corso del 2020, ad altre 10 città, tra cui Roma, Napoli, Bari, Parma, Modena, Pisa. Nel primo trimestre 2021 è previsto poi lo sbarco anche a Palermo e Firenze.
L’Ipo avverrà nel secondo trimestre del 2021, attraverso la fusione di Helbiz con la spac cinese GreenVision. La nuova società, che poi sarà quotata in Borsa, manterrà il nome Helbiz, resterà guidata dall’attuale management con il fondatore Salvatore Palella come ceo.
Alla chiusura dell’operazione Helbiz disporrà di circa 80 milioni di dollari in contanti, con un conseguente valore del patrimonio netto pro forma stimato di circa 408 milioni di dollari. Gli azionisti di Helbiz apporteranno tutte le loro azioni (per un controvalore di 300 milioni di dollari), Greenvision metterà 57,5 milioni di contanti in un conto fiduciario e 30 milioni di finanziamento pipe andranno a comporre il valore dell’operazione (circa 387,5 milioni di dollari). Al termine dell’operazione gli azionisti di Helbiz avranno il 73,6% della nuova società, Greenvision il 19% e gli investitori del Private investment in public equity Investimento il 7,4%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: