logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Npl, Visco avverte: “con la pandemia aumenteranno i crediti deteriorati”

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
  • copiato!

Finora i bilanci bancari reggono l’impatto del Covid grazie alle misure di sostegno messe in campo per famiglie ed imprese «Per l’economia italiana la situazione è molto complicata e l’aumento […]

Finora i bilanci bancari reggono l’impatto del Covid grazie alle misure di sostegno messe in campo per famiglie ed imprese

«Per l’economia italiana la situazione è molto complicata e l’aumento dei crediti deteriorati è il principale rischio che le banche italiane si trovano a fronteggiare». A lanciare l’allarme è il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, durante un’audizione nella commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario.

Secondo Visco i bilanci bancari non hanno ancora risentito in misura significativa della crisi pandemica. Il rapporto tra nuovi Npl e totale dei prestiti è finora rimasto su valori storicamente molto bassi, attorno all’1%. E tutto questo è stato possibile grazie alle misure di sostegno alla liquidità di imprese e famiglie.

Ma proprio per la crisi pandemia c’è da aspettarsi che i crediti deteriorati possano aumentare, anche se le banche, rispetto al passato, godono di una solidità maggiore. Ed anche la condizione finanziaria delle imprese è migliorata. «Sebbene gli Npl, scesi in rapporto al totale dei prestiti al 5,5% e al 2,7% rispettivamente al lordo e al netto delle rettifiche di valore, siano destinati ad aumentare in conseguenza della crisi pandemica, il tasso di ingresso in default dovrebbe mantenersi ben al di sotto dei picchi raggiunti nei precedenti episodi di recessione della nostra economia», ha aggiunto.

Per quanto riguarda poi le misure anticrisi, come le garanzie pubbliche sui prestiti e le moratorie, Visco ammette che sono state “una buona cosa” ma il problema è che bisogna vedere che succede quando verranno ritirate. «Noi stiamo continuando a dire come banchieri centrali ai responsabili della finanza pubblica: mi raccomando, l’uscita sia graduale e progressiva, non sia improvvisa e definitiva. La controparte è la crescita dei debiti pubblici. Per poter contenere quella, nel frattempo, ciò che mettete nell’economia fate in modo che generi capacità di reddito, di crescita e di occupazione. È un esercizio molto complicato e non so se il presidente del Consiglio incaricato avrà la bacchetta magica per risolvere il problema», ha concluso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • visco
  • crediti deteriorati
  • npl
  • misure anticrisi

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Ottobre 2023
Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Visco rimanda al mittente le critiche sui tassi alla Bce «Non è stato facile ma dalle crisi bancarie ne siamo…
Guarda ora
Economia
12 Ottobre 2023
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
AIE: "mercati petroliferi in bilico per la guerra in Israele" «Le prospettive macroeconomiche globali sono deboli e altamente incerte. La…
Guarda ora
Economia
29 Settembre 2023
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Visco: "il debito pubblico è sostenibile ma serve risposta sul piano infrastrutturale e sui conti" «Gli interessi sul debito pubblico…
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2023
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Visco sulla Bce: "i tassi d'interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente…
Guarda ora
Attualita'
5 Settembre 2023
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Visco: "l’Italia ha molto da recuperare sulla conoscenza" «Nel nostro paese il livello di conoscenza è basso: il numero di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE