Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Recovery Fund, arriva l’ok definitivo del Parlamento europeo al regolamento sulla governance

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

582 i voti favorevoli, 40 quelli contrari e 69 le astensioni

Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha finalmente approvato in via definitiva il Recovery e Resilience Facility (Rrf), il serbatoio principale del cosiddetto Recovery Fund, lo strumento europeo che aiuterà i Paesi più colpiti ad uscire dalla crisi economica innescata dalla pandemia da Coronavirus. In particolare il regolamento sugli obiettivi, il finanziamento e le regole di accesso al dispositivo europeo sono state approvate con una ampia maggioranza: 582 sono stati i voti favorevoli contro i 40 contrari, mentre 69 sono state le astensioni.

Il Dispositivo prevede fondi per 672,5 miliardi di euro da distribuire entro il 2027, di cui 312,5 miliardi di sussidi e 360 miliardi di prestiti a basso tasso di interesse. In pratica si tratta della maggior parte dei 750 miliardi previsti per il Next Generation EU, conosciuto meglio come Recovery Fund.

Nei prossimi giorni, l’approvazione del Dispositivo sarà ratificata anche dal Consiglio dell’Unione Europea e poi entrerà ufficialmente in vigore.

Soddisfatto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen che su Twitter ha scritto: «Accolgo con favore il voto del Parlamento su Recovery and Resilience Facility, il cuore di Next Generation Eu. Mentre i vaccini ci aiutano a uscire dalla crisi sanitaria, la Recovery and Resilience Facility porterà 672,5 miliardi di euro per sostenere l’uscita dalla crisi economica di persone, imprese e comunità».

Il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, ha parlato di un “passo storico, un’opportunità unica da cogliere per cambiare le nostre economie per il bene di tutti i cittadini europei“. 

Ora per accedere ai fondi europei, come sappiamo, ciascun Paese dovrà presentare un piano di ripresa entro il 30 aprile che contempli in particolare una transizione verso un’economia più sostenibile e una maggiore inclusione sociale. Ogni piano sarà poi valutato dalla Commissione e approvato definitivamente dal Consiglio. Una volta esauriti questi passaggi il Governo di ciascun Paese otterrà un anticipo del 13% della cifra totale che gli spetta. Per l’Italia sia parla di circa 27 miliardi sui 209 totali. Le successive tranche saranno erogate ogni 6 mesi sulla base di una valutazione della Commissione Europea sugli obiettivi stabiliti nel piano nazionale. Al momento nessuno ha consegnato il piano definitivo. 18 Paesi hanno mandato solo una bozza.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • Next Generation Eu, parlamento europeo, recovery fund
  • 10 Febbraio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Stellantis, in campo oltre 200 milioni di euro per portare il marchio Fiat in Algeria
    IMPRESA
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA
  • Nike dà retta agli appelli degli attivisti e smette di usare la pelle di canguro per gli scarpini
    IMPRESA
  • Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
    IMPRESA

Articoli correlati

Tiktok, anche Parlamento Ue lo vieta ai dipendenti
Tiktok, anche Parlamento Ue lo vieta ai dipendenti
La scelta arriva a una settimana di distanza dalla decisione equivalente presa dalla Commissione Ue e dal Consiglio, nonché dal Congresso Usa  Il Parlamento europeo vieterà l’uso dell’app di TikTok sui telefoni ...
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall’Unione europea nell’ambito del Recovery Facility Fund. E’ quanto sottolinea la Commissione Ue ...
Qatargate, Metsola: “Vigilare di più su interferenze straniere”
Qatargate, Metsola: “Vigilare di più su interferenze straniere”
Non solo Marocco e Qatar, ma anche Russia e Cina. In discussione anche l’ipotesi di sospendere la pensione per chi viene condannato a oltre due anni “Sulle interferenze straniere avremmo ...
Von der Leyen in città, i temi sul tavolo
Von der Leyen in città, i temi sul tavolo
Pnnr, ma anche migrazioni e Next Generation Ue, tutti i nodi da sciogliere tra Meloni e la Commissione Da Bruxelles parte il nuovo anno di Giorgia Meloni, che ha incontrato ...
Qatargate, von der Leyen: “ricostruire la fiducia”
Qatargate, von der Leyen: “ricostruire la fiducia”
Il quotidiano belga Le Soir avrebbe documenti che attestano i contatti tra alcuni eurodeputati italiani e il servizio di informazione esterna di Rabat Continua la bufera sollevata dal cosiddetto Qatargate. La presidente ...
Tajani: difendo il Parlamento europeo, possono esserci mele marce ma sono garantista
Tajani: difendo il Parlamento europeo, possono esserci mele marce ma sono garantista
Il ministro degli Esteri ha anche espresso apprezzamenti per la manovra del governo Meloni Il vicepresidente e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto in merito a quanto sta succedendo ...
Finti saldi, nuove norme a tutela dei consumatori
Finti saldi, nuove norme a tutela dei consumatori
I prezzi dei prodotti in saldo dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni e per pratiche commerciali scorrette raddoppia la multa dell’Antitrust Si appresta a iniziare la ...
Corruzione, sacchi pieni di banconote nella casa di Eva Kaili
Corruzione, sacchi pieni di banconote nella casa di Eva Kaili
Tra gli arrestati anche Francesco Giorgi, Antonio Panzeri, Luca Visentini e Niccolò Figa Talamanca Il terremoto nel Parlamento europeo in merito alla corruzione legata al Qatar non si placa. Stamani ...
Ue, raggiunto accordo sul Bilancio 2023: spesa a 186,6 miliardi
Ue, raggiunto accordo sul Bilancio 2023: spesa a 186,6 miliardi
Una volta adottato, il bilancio consentirà all’Unione Europea di mobilitare fondi ingenti per contribuire ad attenuare le gravi conseguenze della guerra Raggiunto in extremis tra Parlamento e Consiglio dell’Unione europea ...
Guerra del gas, von der Leyen propone “price cap temporaneo”
Guerra del gas, von der Leyen propone “price cap temporaneo”
La proposta della presidente è arrivata durante la riunione del Parlamento europeo. Domani al via il vertice di Praga La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha detto ...
Ue: altri 3,5 miliardi per alleviare danni per la guerra in Ucraina
Ue: altri 3,5 miliardi per alleviare danni per la guerra in Ucraina
Il nuovo provvedimento del Parlamento europeo semplifica le regole per i Paesi che utilizzano i fondi di coesione Il Parlamento Europeo ha dato il via libera oggi a Strasburgo a ...
Parlamento europeo: via libera a prestito 5 miliardi all’Ucraina
Parlamento europeo: via libera a prestito 5 miliardi all’Ucraina
Si tratta della seconda e più grande tranche di un pacchetto di sostegno Ue da 9 miliardi di euro, di cui un miliardo è già stato erogato Il Parlamento europeo ...
Mattarella al Forum Ambrosetti: sull’energia urge una risposta europea
Mattarella al Forum Ambrosetti: sull’energia urge una risposta europea
Nel messaggio rivolto al consesso il presidente esorta l’Ue ad agire nel concreto per calmierare i prezzi “sostenendo le attività produttive, assicurando i servizi ai cittadini e agendo sul terreno ...
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All’Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero aumentare e toccare quota 69,2 miliardi di euro, ma si attende ...
Prorogato al 2023 il Green Pass Covid Ue
Prorogato al 2023 il Green Pass Covid Ue
Il Parlamento europeo ha approvato l’estensione del Green Pass Covid, inizialmente in scadenza al prossimo 30 giugno Il Parlamento europeo ha approvato l’estensione del certificato digitale Covid europeo fino a ...
Parlamento Ue, Mario Draghi: “dobbiamo costruire un’Europa più forte”
Parlamento Ue, Mario Draghi: “dobbiamo costruire un’Europa più forte”
Per la prima volta nella sua carriera di primo ministro, Draghi ha parlato davanti all’assemblea plenaria, analizzando il contesto internazionale attuale e il futuro dell’Europa Il premier Mario Draghi è ...
Ucraina, Parlamento europeo approva risoluzione su stop al gas russo
Ucraina, Parlamento europeo approva risoluzione su stop al gas russo
Mosca impone misure punitive contro Google per violazione delle leggi Via libera del Parlamento europeo alla risoluzione di maggioranza che chiede più sanzioni contro la Russia, includendo l’import di energia. ...
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l’ok dal Comitato economico finanziario Ok a 21 miliardi di euro per l’Italia dal ...
Assedio in Ucraina, Stoltenberg: “invasione premeditata”
Assedio in Ucraina, Stoltenberg: “invasione premeditata”
Proseguono i bombardamenti e le esplosioni, ora sempre più frequenti: attaccati anche un edificio dell’intelligence ucraina e gli aeroporti del Paese «Noi ci appelliamo alla Russia perché la smetta con ...
Impresa e Pnrr, tutti i bandi previsti nel 2022
Impresa e Pnrr, tutti i bandi previsti nel 2022
L’elenco completo sul sito ItaliaDomani del Governo, sono divisi in base al NextGen EU Il 2022 è l’anno dell’entrata in scena ufficiale del Piano nazionale di ripresa e resilienza e, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Carburanti, scendono ancora i prezzi. La verde cala a 1,859 euro
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche
L’export italiano guarda sempre più verso l’Africa

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993