logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Videogiochi, istituito un fondo da quattro milioni di euro per chi investe nel settore

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2021
  • copiato!

Vediamo le caratteristiche e chi può accedervi Si chiama First Playable Fund ed è il fondo che mette a disposizione quattro milioni di euro per l’industria dei videogiochi. Una forma di […]

Vediamo le caratteristiche e chi può accedervi

Si chiama First Playable Fund ed è il fondo che mette a disposizione quattro milioni di euro per l’industria dei videogiochi. Una forma di supporto alle società italiane che intendono realizzare prototipi di videogiochi destinati alla distribuzione commerciale.

Il fondo è stato istituito con decreto del ministero dello Sviluppo economico. «Si tratta del primo intervento mirato in Italia per sostenere il settore dei videogiochi, così come già fatto in altri Paesi europei – ha commentato  la sottosegretaria al Mise Mirella Liuzzi. – Un passo importante che ci auguriamo possa contribuire a sostenere l’industria creativa italiana e un settore dalle grandi prospettive, votato all’innovazione e all’aggiornamento ciclico e con una preziosa componente fatta di talento e sapiente artigianalità».

Il First Playable Fund è finalizzato a sostenere le fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, riconosciuti nella misura del 50% delle spese ammissibili e per un importo compreso da 10.000,00 euro a 200.000,00 euro per singolo prototipo.

In questo caso viene richiesto che il prototipo sia presentato entro 18 mesi dalla concessione del prestito. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura di valutazione, attraverso uno sportello telematico a cui presentare tutti i documenti che saranno specificati da un provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Mise. Le agevolazioni non sono cumulabili e saranno erogate in due tranche, in base alle spese sostenute.

Possono beneficiare delle agevolazioni del First Playable Fund le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione: svolgono, in via prevalente, l’attività economica di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”; hanno sede legale nello Spazio economico europeo ma sono soggette a tassazione in Italia; hanno un capitale sociale minimo interamente versato e un patrimonio netto non inferiori ai 10 mila euro; sono regolarmente costituite e iscritte come attive nel registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mise
  • videogiochi
  • fondo videogiochi

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Gennaio 2023
Pichetto Fratin: “abolire le accise significa passare alla tassazione da un’altra parte”
ANSA/ UFFICIO STAMPA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO/ FILIPPO ATTILI Per il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il prezzo della benzina…
Guarda ora
Attualita'
4 Ottobre 2022
Un ragazzo su tre ha comprato un capo “tarocco”. Il Mise chiama i big
ANSA/ UFFICIO STAMPA/ GUARDIA DI FINANZA Lotta alla contraffazione: documento condiviso dal ministero per lo Sviluppo economico con Amazon, Alibaba,…
Guarda ora
Economia
23 Settembre 2022
Mise, 5,2 miliardi per quattro aziende: obiettivo idrogeno
IMAGOECONOMICA I progetti si concentrano sullo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione…
Guarda ora
Lavoro
19 Settembre 2022
Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il Mise ha espresso parere positivo al piano industriale presentato da Jp Morgan per il rilancio delle attività…
Guarda ora
Tutto e' business
15 Settembre 2022
Mise: bando da 8,5 milioni per nuovi brevetti. Al via il 24 settembre
IMAGOECONOMICA Operativa la misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca Con 8,5 milioni di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA