
Nonostante la pandemia confermate le prospettive di crescita per quest’anno
Nonostante il difficile contesto legato alla pandemia, Illimity Bank ha chiuso il 2020 con un utile netto di 31,1 milioni di euro, contro una perdita di 16,1 milioni di euro nel 2019. Si tratta di un istituto diretto con sede in Italia, nella città di Milano, che offre servizi finanziari a clienti dell’Eurozona che è quotata alla Borsa Italiana dove è presente negli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR.
Al raggiungimento dei risultati annuali ha contribuito in modo significativo anche il quarto trimestre, che ha riportato un profitto ante imposte di 8,3 milioni nonostante gli investimenti in nuovi progetti strategici che dispiegheranno i propri positivi effetti negli anni a venire. Il motore principale della crescita dei profitti nel corso dell’anno è stata la dinamica positiva dei crediti netti verso la clientela e investimenti, che al 31 dicembre 2020 si attestano a 2,2 miliardi, +35% rispetto al dato di 1,6 miliardi dello stesso periodo del 2019. Su settembre 2020, la crescita di questo aggregato si attesta al +20%.
Alla crescita dei volumi hanno contribuito tutte le linee di business della banca. La raccolta diretta da clientela retail e corporate ha raggiunto circa 2,4 miliardi, in crescita del 44% rispetto all’anno precedente, con un contributo importante di tutti i canali di raccolta.
Per il 2021 la banca prevede un’ulteriore crescita significativa dei profitti. «Per il 2021 continueremo a crescere insieme ai nostri clienti e ci aspettiamo una crescita significativa dei nostri risultati, nonostante i costi e gli investimenti per lo sviluppo di nuovi progetti e il completamento della costruzione della banca di nuovo paradigma che abbiamo promesso ai nostri investitori», ha detto Corrado Passera, ceo di Illimity.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: