logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Hyperloop, da un’idea di Elon Musk arriva il treno del futuro

Micaela Ferraro
12 Febbraio 2021
  • copiato!

È in grado di collegare Roma a Milano in 30 minuti Il progetto Hyperloop è nato da un nome che è già di per sé una garanzia, quello di Elon […]

È in grado di collegare Roma a Milano in 30 minuti

Il progetto Hyperloop è nato da un nome che è già di per sé una garanzia, quello di Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX. A seguire è stato portato avanti da un team di ricercatori molto variegato a livello globale, e oggi è quasi realtà: benché ci si trovi ancora al momento di test e sperimentazioni, Hyperloop è considerato sempre di più il treno del futuro, una macchina a levitazione magnetica che verranno sparati a oltre mille chilometri all’ora all’interno di un tubo sottovuoto: significherebbe poter collegare Roma e Milano in meno di 30 minuti.

La società che più di tutte si sta occupando del progetto è Virgin Hyperloop, l’unica ad aver testato, ad oggi, la tecnologia Hyperloop con i passeggeri. È una società affiliata a quella fondata da Richard Branson, che ha raccolto più di 400 milioni di dollari e lo scorso novembre ha effettuato il primo test di una capsula Hyperloop con passeggeri a bordo per un percorso di 500 metri, a 400 chilometri all’ora. «Abbiamo dimostrato non solo che è possibile ma che è anche sicuro, tema centrale quando parli di traporti di massa – ha spiegato il ceo Jay Walder al Corriere della Sera – proseguiremo i test con passeggeri in una nuova area dedicata in West Virginia. Sarà un lavoro intenso, di anni, e ci fornirà i riscontri per essere operativi sul territorio americano entro la fine della decade – poi, ha aggiunto: – vedo sviluppi importanti in Europa, stiamo lavorando a stretto contatto con i responsabili dei Trasporti della Commissione europea». In questo senso il piano dell’Ue per la riduzione delle emissioni entro il 2030 deve passare attraverso dei cambiamenti radicali nel sistema di trasporto, proprio come quello rappresentato da Hyperloop.

I progetti italiani, secondo Paolo Barletta, investitore italiano di Virgin Hyperloop, inizieranno con tratti molto brevi come quello tra Milano città e Malpensa aeroporto e tra Roma e Fiumicino. «Poi il progetto è costruire una grande metropolitana del Nord, un sistema di tubi che vada da Torino a Venezia con fermate intermedie».

E il costo? Secondo Barletta potrebbe andare tra i 70 e i 140 euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • Elon Musk
  • spacex
  • hyperloop

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT