logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Russia, la banca centrale lascia i tassi fermi al 4,25%. Politica accomodante per tutto il 2021

Maria Lucia Panucci
12 Febbraio 2021
  • copiato!

Secondo le stime l’economia russa dovrebbe mostrare una crescita tra il 3 e il 4% nel 2021. Nel periodo 2022-2023 il Pil dovrebbe crescere rispettivamente del 2,5-3,5% e del 2-3% […]

Secondo le stime l’economia russa dovrebbe mostrare una crescita tra il 3 e il 4% nel 2021. Nel periodo 2022-2023 il Pil dovrebbe crescere rispettivamente del 2,5-3,5% e del 2-3%

Anche la Banca centrale russa ha deciso di lasciare i tassi di interesse di riferimento fermi al 4,25%, in linea con le indicazioni degli analisti e come hanno deciso anche gli istituti di altre nazioni.

E tutto questo a causa della pandemia che sta rendendo difficile e lenta la ripresa. Secondo le sue stime, l’economia russa dovrebbe mostrare una crescita tra il 3 e il 4% nel 2021. Nel periodo 2022-2023 il Pil dovrebbe crescere rispettivamente del 2,5-3,5% e del 2-3%.

«Il percorso di crescita economica a medio termine sarà ampiamente influenzato da ulteriori sviluppi della pandemia in Russia e nel mondo, dalla natura della ripresa della domanda privata in un contesto di potenziale cambiamento nel comportamento dei consumatori e delle imprese, nonché dal percorso di consolidamento del bilancio. La politica monetaria accomodante continuerà a sostenere l’economia per tutto il 2021», si legge in una nota della banca.

La prossima riunione dell’istituto centrale russo è in programma il 19 marzo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/YURI KOCHETKOV

Ti potrebbe interessare anche:

  • banca centrale russa

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Luglio 2023
Russia, la Banca centrale alza i tassi oltre le attese per combattere l’inflazione
La Banca centrale russa alza il tasso d'interesse all'8,5%. Possibili nuovi aumenti Diventa più restrittiva la politica monetaria in Russia.…
Guarda ora
Economia
26 Maggio 2023
Russia, Banca centrale: fino a tre anni per sostituire società estere
L'uscita di società straniere dal mercato russo ha avuto un impatto negativo significativo sul mercato immobiliare commerciale, soprattutto a Mosca…
Guarda ora
Senza categoria
18 Agosto 2022
Banca centrale russa: le riserve internazionali ammontano a 580 miliardi
SHUTTERSTOCK Secondo quanto riferito dall'ente governativo, sono cresciute dell'1,01% in una settimana. A seguito delle sanzioni occidentali, circa 300 miliardi…
Guarda ora
Economia
22 Luglio 2022
Russia, la Banca centrale tagli ancora i tassi. E’ la quinta volta consecutiva
SHUTTERSTOCK La Banca centrale russa ha abbassato il tasso di interesse di riferimento all'8% dal 9,5% Continua ad essere espansiva…
Guarda ora
Economia
11 Giugno 2022
Le conseguenze delle sanzioni sull’economia russa
ANSA/TWITTER/KremlinRussia Dal rischio di default al prezzo del rublo, fino alle filiere produttive: ecco come la guerra potrebbe cambiare i…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT