
Verso il 2022, con l’obiettivo di un utile da cinque miliardi
Intesa Sanpaolo archivia l’anno della pandemia e si proietta verso il futuro, determinando i progetti per il 2021 in modo da avvicinarsi a quello, più grande, per il 2022, che prevede un utile da cinque miliardi. Quest’anno sarà tempo di concludere la fusione di Ubi Banca e di mettere a punto un nuovo piano d’impresa che dovrebbe arrivare negli ultimi mesi dell’anno ed essere presentato a inizio 2022, con un utile previsto di 3,5 miliardi di euro.
Al centro delle preoccupazioni della banca sotto la direzione di Carlo Messina c’è la remunerazione degli azionisti: dovrebbe arrivare la doppia cedola una volta superate le restrizioni della Bce. Attesa per maggio la distribuzione di 700 milioni di dividendi in contanti e la successiva richiesta alla Bce di distribuire la parte restante pari al 75% di 3,5 miliardi di utile netto normalizzato 2020 partendo dalle riserve.
C’è anche in cantiere l’acconto sul 2021, dopo l’avvenuta approvazione della modifica statutaria da parte della Banca Centrale Europea e dell’assemblea straordinaria.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: