
A fine 2019 ammontava a 4.409,9 miliardi, pari al 134,7% del Pil, ma a dicembre 2020 è cresciuto a 2.569,3 miliardi con una maggiorazione di 159,4 miliardi
La Banca d’Italia ha comunicato le stime del debito e del fabbisogno per l’anno 2020 ponendo particolare accento alla situazione delle Amministrazioni pubbliche. A fine 2019 il debito delle PA ammontava a 2.409,9 miliardi, pari a circa il 134,7% del Pil. Nel 2020 la cifra è lievitata, tanto che al 31 dicembre si è fissata a 2.569,3 miliardi, con un aumento del debito di 159,4 miliardi.
Bankitalia ha sottolineato che questo incremento riflette sia il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche sia l’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro, che crescono di 9,6 miliardi. Invece gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso, oltre alla rivalutazione dei titoli indicizzati, all’inflazione e alla variazione del cambio, hanno complessivamente diminuito il debito di 2,6 miliardi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: